Grandi manovre a Pietraperzia per le amministrative
Enna-Cronaca - 01/11/2009
Pietraperzia. Si registra una certa coesione all’interno del centrodestra a Pietraperzia, dove pare che si stia arrivando ad una soluzione condivisa non solo nel fare opposizione all’interno del consiglio comunale nei confronti dell’amministrazione di centrosinistra, ma anche nella scelta del candidato a sindaco. Per quanto riguarda la situazione economica finanziaria del comune pietrino i rappresentanti del MpA (Antonio Viola), dell’ex Forza Italia (Vincenzo Emma), dell’ex Alleanza Nazionale (Giuseppe Di Blasi), de La Destra (Santo Mirabella) e dell’Udc (Tina Scivoli) hanno esaminato alcune emergenza che hanno riguarda la collettività. Intanto è stato rilevato che l’Amministrazione comunale, presieduta da Caterina Seminara, tiene bloccata dal mese di maggio e senza giustificati motivi la somma di un milione e 246 mila euro, ricevuta dalla Cassa Depositi e Prestatiti per conto del Cipe da trasferire all’Enelgas per l’avvenuta metanizzazione del comune pietrino. Una parte di questa somma (199,86 euro) dovrebbe essere restituita, come da convenzione, agli utenti e la restante somma per un nuovo progetto di completamento della rete distributiva per collegare le zone che non hanno. La maggioranza ha proposto la revoca dei Piani di insediamenti produttivi (PIP) ed il centrodestra è contrario perché sarebbe di danno ed un inutile spreco di denaro pubblico, rendendo vano il lavoro che era stato fatto per la progettazione e per l’approvazione. Per i rappresentanti del centrodestra è più opportuno che in consiglio comunale si rivedano le aree dei Pip rimodulandole e riducendole dopo un attento studio dei fabbisogni dei vari settori economici. Per quanto riguarda il PRG il centro destra ha dichiarato di essere favorevole alla richiesta dell’ingegnere Buongiorno di essere affiancato da un collaboratore per la definizione del PRG, magari segnalando un professionista locale. Intanto il consigliere Giuseppe Amico dell’Udc, in consiglio comunale, ha dichiarato di lasciare il partito e di aderire al gruppo misto dell’opposizione rappresentato dal consigliere Vincenzo Emma, che sembra essere il candidato a sindaco nelle prossime amministrative, sostenuto da tutto il centrodestra.