Consumi elettrici in Sicilia
Enna-Cronaca - 05/11/2009
Tra le regioni dell’Italia meridionale la Sicilia si conferma, anche nel 2008, tra le prime per consumi di energia elettrica, che restano sostanzialmente invariati rispetto al 2007
(-0,84%). Secondo gli ultimi dati diffusi da Terna, il gestore della rete elettrica nazionale ad alta e altissima tensione, in Italia solo Sardegna, Lombardia e Puglia, registrano valori in crescita rispettivamente dell’1,18%, 0,68% e 0,26%. La Sicilia è al settimo posto tra le regioni italiane per consumo
assoluto (18.919,8 GigaWattora). In testa è la Lombardia (67.070,4 GWh)
seguita da Veneto (31.251,9 GWh) ed Emilia Romagna (27.322,7 GWh).
Il settore che nell’isola ha fatto registrare la crescita più sostenuta
dei consumi di energia elettrica è il terziario: +3,8% rispetto al 2007 e
5.354,7 GWh (8° posto in Italia per valore assoluto). Nell’agricoltura
l’aumento è stato del 2,36% (445,9 GWh, ¬ 5° posto in Italia per valore
assoluto). Sostanzialmente stabile l’uso domestico (-0,7%) per un
consumo assoluto di 5.865,9 GWh (3° posto in Italia) mentre è in calo il
comparto industriale (-2,51%) con 7.253,3 GWh utilizzati (8° posto in Italia).
Antonella Filippi