La pasticceria Mazzara di Palermo compie cent’anni

Palermo – Compie cent’anni l’Antica Pasticceria Mazzara di Palermo, meta preferita di artisti, politici e Vip internazionali, e al cui interno Giuseppe Tomasi di Lampedusa scrisse buona parte del romanzo “Il gattopardo” gustando le rinomate creazioni di pasticceria e gelateria pluripremiate in Italia e all’estero.
La Pasticceria Mazzara, che tuttora è frequentata da personalità di spicco e che ottiene riconoscimenti internazionali, intende proseguire la tradizione artigianale e mantenere la propria tipicità inserendosi comunque nei mercati globalizzati, grazie ad un nuovo progetto imprenditoriale che prevede il lancio in franchising del marchio Mazzara nel mondo e la formazione di nuovi maestri pasticceri e gelatieri.
Domani, alle 10, presso la sede di via Generale Magliocco, 15, conferenza per presentare una raffinata pubblicazione contenente documenti inediti, il “Dolce del Centenario” appositamente creato per l’occasione e il nuovo progetto imprenditoriale.
Interverranno Mariella Glorioso, amministratrice della società Arabea; Vincenzo Prestigiacomo, storico e giornalista; Piero Cirrito, vicedirettore generale del Credito siciliano, che nutre un particolare legame affettivo con lo storico locale.
Al termine è prevista una degustazione delle più recenti creazioni dei maestri pasticceri.
Alle 19 si svolgerà la Festa del Centenario, alla presenza di Gioacchino Lanza Tomasi, nipote di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nel corso della quale il Comune di Palermo, rappresentato dall’assessore alle Attività produttive Felice Bruscia, consegnerà una targa alla Pasticceria Mazzara.

Michele Guccione

Published by
redazione-vivienna