Eurodeputato Crocetta e Comitati regionali cittadini ad Aidone su tariffe acqua e rifiuti

Aidone. Si prospetta interessante l’assemblea del coordinamento provinciale dei comitati cittadini, coordinato da Carlo Garofalo, che oggi alle 17.00 si riunirà al cine-teatro “HERBITA”, in piazza Filippo Cordova, ad Aidone. Ad infiammare l’incontro saranno infatti sia argomenti di grande attualità come il problema dell’acqua e dei rifiuti, sia la presenza di una persona che è diventata in Sicilia uno dei simboli dell’antimafia, l’eurodeputato Rosario Crocetta, ex sindaco di Gela.
“L’assemblea del coordinamento provinciale si è voluta svolgere proprio in Aidone – commenta Garofalo – per testimoniare la solidarietà al comitato cittadino di Aidone a seguito dei distacchi dell’acqua dei giorni scorsi effettuati nei confronti di cittadini morosi e della dura presa di posizione del sindaco di Aidone Filippo Gangi”. Non è in nessun modo un’iniziativa politica – sottolinea Carlo Garofalo – ma la presenza dell’On.le Crocetta vuole rappresentare lo stato di diritto, la certezza, in Provincia di Enna”. Tra le argomentazioni, innanzitutto il problema dell’acqua, questo bene pubblico, con la sua attuale e controversa gestione privata. Proprio sul problema dell’acqua Crocetta avrebbe già preso precise posizioni.
“Un bene per il quale puntiamo sulla sua ripubblicizzazione – dichiara inoltre Garofalo – e anche su questo l’on.le Crocetta sarebbe già intervenuto con esponenti del PD del Governo regionale. A lui chiederemo che venga applicata l’ordinanza dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) che afferma che ad ogni cittadino devono essere garantiti gratis 50 litri di acqua giornalieri” . Altra discussione sarà anche quella sui rifiuti, per cui risarebbe anche un impegno a livello regionale riguardo la legge di riordino degli ATO.
“Abbiamo inoltre predisposto – aggiunge Garofalo – un Piano di valorizzazione dei rifiuti che va nel senso del conferimento in discarica, puntando in particolar modo sulla raccolta differenziata, dato che non siamo per l’incenerimento dei rifiuti”. Ma si parlerà anche del problema che i provincia di Enna venga applicata la sentenza del CGA che ha sancito l’illegittimità della TIA per gli anni 2006 e 2007. All’assemblea, oltre al presidente di Cittadinanza Attiva, l’Avv. Licia Minacapilli, saranno presenti: il Coordinamento provinciale dei Comitati cittadini, dirigenti regionale siciliani del Forum Acqua, i Comitati siciliani , il Presidente di ADICONSUM Catania Avv. Giuseppe Lombardo; l’Ing. S. Spina, Il Presidente dell’ADOC Catania Claudio Melchiorre, Rete Rifiuti zero.