Gangi: usi civici, convegno con delegazione “europea”

Usi civici: a Gangi convegno con delegazioni provenienti dalla Corsica, Slovacchia, Svezia, Romania, Portogallo, Maiorca e Catalogna. Inoltre era presente una delegazione proveniente dalla Regione Lazio e una rappresentanza del Corpo Forestale territoriale. La giornata di studi, promossa dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e Foreste, si è tenuta nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno a Gangi. Una giornata dedicata allo scambio di esperienze sul tema dell’utilizzo degli Usi Civici nell’Unione Europea. L’iniziativa inserita all’interno del Progetto di Cooperazione Interreg IVC “Common Lands for Sustenaible Development” è stato promosso da Cosimo Gioia direttore Generale dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e Foreste a dai dirigenti Calogero Ferrantello, Alessandro Fazzari, e Antonio Aserio.
L’incontro di Gangi è stata una sorta di verifica sul campo dopo il convegno che si è tenuto nei primi di novembre a Palermo, mentre i lavori della delegazione sono iniziati lo scorso giugno in Portogallo.
Il vice Sindaco del comune di Gangi, Cataldo Sorrentino che ha plaudito l’iniziativa ha detto: ”Ringrazio l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e Foreste nella persona del suo Direttore Generale Cosimo Gioia per aver scelto Gangi per una così importante giornata di studio”.
E’ toccato all’Architetto Antonio Aserio illustrare le ragioni e gli scopi del progetto, sottolineando, naturalmente, come si tenda ormai, a livello comunitario, ad avere una legislazione omogenea sugli Usi Civici.
Giovanni Barberi, tecnico comunale, ha illustrato come sono sorti i vincoli derivanti dagli usi civici a Gangi ed ha presentato l’attuale piano di gestione del Demanio Universale affidato all’Azienda Foreste Demaniali della Regione Sicilia.
E’ seguito un dibattito che è servito a chiarire aspetti della legislazione regionale e quali interventi sono in corso per migliorare i diritti d’uso e godimento del pascolo o quelli per utilizzare i prodotti del bosco, vecchi diritti collettivi che risalgono a prima che sorgessero i comuni.
A conclusione dei lavori la delegazione è stata accompagnata in un tour nel medievale centro storico di Gangi con visita alla Torre dei Ventimiglia, Chiesa Madre, custode dello splendido quadro di Giuseppe Salerno: “il Giudizio Universale”, e visita alla rete museale di Palazzo Sgadari con il museo civico quello etno-antropologico e delle armi e la Pinacoteca Gianbecchina. La giornata è stata conclusa con un sopralluogo nelle aree soggette ad Usi Civici, che ricoprono tutta la parte Nord del centro abitato.