Comune Enna. Mozione del Consigliere Contino sui beni culturali
Enna-city - 13/11/2009
Enna. Giovanni Contino, Consigliere comunale indipendente del Comune di Enna, ha presentato una mozione sui beni culturali, che sono stati dimenticati dai nostri amministratori (non solo di quelli comunali, ma principalmente provinciali, ma sempre presenti alle varie manifestazioni sul turismo nazionale). Queste le motivazioni della mozione presentata:
“Si fa un gran parlare del ritorno della “Venere di Morgantina” in questi ultimi tempi. Stampa e politici fanno a gara ad annunciare l’arrivo di questo importante reperto vista come l’araba fenice che potrebbe cambiare il destino del nostro territorio. Ritengo che l’attenzione destata dalla “Venere” sia giustificata dall’importanza dell’evento e dalle possibili ricadute positive che potrebbe averne la nostra provincia. Il sospetto che si tratti di operazioni strumentali però nasce, visto che tutto questo attivismo stride con i comportamenti tenuti negli ultimi anni dai vari partiti politici. Mi riferisco alla chiusura totale dei musei Varisano e Alessi, del disinteresse nei confronti dei tanti reperti che giacciono nei magazzini in attesa di restauro, della possibile chiusura totale per lavori della Villa Romana del Casale che probabilmente determinerebbe la fine definitiva del già flebile flusso turistico per la nostra provincia. Inoltre mi chiedo il ruolo che avrebbe potuto svolgere un ente come la Biennale di Archeologia, se solo si fossero perseguiti i veri scopi per cui era nato, nell’occasione del rientro della Venere. Un ente ormai chiuso che è servito solo a distribuire stipendi e gettoni al consiglio d’amministrazione. Questi sono i motivi che mi spingono a presentare una mozione al consiglio comunale di Enna per chiedere alla nostra amministrazione cosa intende fare evitare che i cittadini assistano all’ennesima occasione persa. Io ritengo che sia necessario valorizzare tutte le nostre risorse se veramente si vuole sviluppare la vocazione turistica della nostra città”.