Provincia Enna. A.D. e La Destra su rinvio verifica politica

Enna. Dopo mesi di assordante silenzio, la tanto attesa verifica politica di maggioranza in seno all’Amministrazione provinciale che era stata convocata per lunedì 16 p.v., salta ancora.
La nota dei Consiglieri provinciali Luca Faraci e Michele Sutera: “La costituzione del gruppo consiliare federato tra AD e la Destra aveva dato le giuste motivazioni di ordine politico perché tale verifica si avviasse e potesse finalmente portare la serenità necessaria a che l’amministrazione provinciale, libera da lacci e lacciuoli, potesse riavviare un percorso politico-amministrativo nuovo, capace di dare le giuste risposte che il territorio continuamente chiede. Non si capisce, quindi, come mai a sole 48 ore dall’annunciata verifica, la stessa salta senza giustificato motivo. Millantare dei crediti che non si hanno non aiuta certo a distendere i rapporti e meno che mai a risolvere i problemi politici. Allora diventa necessario una assunzione di responsabilità, ognuno per i ruoli ricoperti, al fine di dare la necessaria chiarezza ad atti e fatti che quotidianamente vengono consumati. Noi, quale gruppo federato, abbiamo assunto le nostre di responsabilità. Rasserenare il clima politico all’interno del centro-destra, dare al Presidente Monaco la necessaria serenità ad amministrare, ricostituire e rinvigorire la maggioranza originaria, perseguire un progetto politico serio e condiviso, darsi una strategia di coalizione al fine di raggiungere gli obiettivi politici prefissati, questo l’imperativo che noi ci siamo dati. Al di fuori di ciò nulla ci potrà interessare. Saremo degli inguaribili sognatori, ma a certi valori non possiamo rinunciare. Il meschino tentativo di volere, a tutti i costi, fare “tredici” in aula non ci appartiene. Alla sopravvivenza a tutti i costi non siamo interessati, così come non siamo interessati a “prebende politiche”. La mancata verifica politica viola ancora una volta il principio della pari dignità tra le forze della coalizione, principio al quale non intendiamo assolutamente rinunciare. Al Presidente Monaco rinnoviamo la nostra disponibilità a sostegno della sua azione politco-amministrativa, agli alleati assicuriamo una leale e coerente collaborazione, ma tanto l’uno quanto gli altri devono uniformarsi al principio della pari dignità ed al rispetto dell’altrui libertà. Se si avrà questa sensibilità va da sé capire che la verifica politica non è più procrastinabile, in caso contrario ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità e ne dovrà rispondere, non solo ai propri elettori, ma anche e soprattutto a tutti i Cittadini dell’Ennese che a questo centro-destra hanno guardato con fiducia e speranza”.