Centro commerciale Enna: Deposta l’ascia di guerra
Enna-city - 15/11/2009
Enna. L’ascia di guerra è stata deposta. I commercianti del centro storico di Enna, riuniti in assemblea nella sala Cerere, venerdì 13 novembre, hanno deciso che nella città capoluogo si realizzerà un solo “Centro Commerciale Naturale”. I commercianti della Via Roma, da Piazza Duomo alla Via Libertà, confluiranno nel Consorzio denominato “I Putiari” (dalla Balata a S. Tommaso) già individuato e adottato dal Consiglio Comunale a fine ottobre. La riunione è stata indetta dall’assessore comunale al commercio e attività produttive, Tonino Palma, a seguito di contrasti sorti perché un gruppo di commercianti aveva presentato un secondo progetto di Centro Commerciale Naturale, facente capo alla Confcommercio, che si sovrapponeva a quello dei “Putiari”. L’assessore ha aperto i lavori con un excursus sulla vicenda, poi ha illustrato l’importanza che i Centri Commerciali Naturali hanno per i centri storici, al fine di potere affrontare, oltre la crisi in atto, le difficoltà che il commercio è chiamato a fronteggiare, specie nel nostro territorio, sul fronte del fenomeno della grande distribuzione. Circa cento le presenze di operatori commerciali in sala. Dopo gli interventi distensivi e concilianti di Ugo Di Bella e della presidente del Consorzio “I Putiari”, Patrizia Orefice, è stato deciso che il Centro Commerciale Naturale di Enna sarà uno solo e comprenderà tutti gli operatori, che liberamente vorranno aderirvi, i cui esercizi commerciali ricadono lungo la Via Roma e traverse, compresi tra Piazza Duomo e Via Libertà. E’ stato deciso anche che saranno rivisti gli atti amministrativi e tecnici del Consorzio in essere (“I Putiara”), consequenziali alle decisioni prese, per essere portati all’esame del Consiglio Comunale entro la data di proroga che è stata fissata dall’Assessorato Regionale per fine novembre. Visibilmente soddisfatta dell’esito dell’assemblea Patrizia Orefice, la quale ha evidenziato che questo primo atto unitario “porterà un sicuro beneficio all’asfittico commercio in città e alla rivitalizzazione – in accoglienza e immagine – del centro storico di Enna”. Dal canto suo l’assessore Palma si è dichiarato altrettanto soddisfatto per la decisione unitaria presa dai commercianti “che produrrà effetti benefici per l’economia del territorio, oltre la riqualificazione del centro storico”.
Salvatore Presti