LIDA Sicilia: Chiudere canile Ariosto di Acireale

Basta con gli orrori, basta! Basta sofferenze per questi poveri cani costretti a convivere in spazi angusti, sovraffollati, sporchi, fatiscenti, basta!
Martedì 24 novembre su Canale 5 – All’interno del programma Striscia la notizia (che ringraziamo di cuore per il loro intervento), abbiamo assistito a scene di sofferenze da parte di poveri animali malati, magri, affamati, impazziti, rinchiusi in questo carcere per animali di nome Canile Ariosto di Acireale, il canile si trova in C.da Balatella nel Comune di Acireale (CT).
Il video di Striscia la notizia: http://www.striscialanotizia.mediaset.it/
Nel video il gestore dichiara: “Io non voglio fare entrare più cani”. Ma come?, ci chiediamo noi della LIDA, in Sicilia l’ultima Ordinanza Ministeriale del 16 luglio 2009, firmata dal Sottosegretario Francesca Martini, non è ancora stata recepita? Eppure è abbastanza chiara: “e) la struttura individuata per il mantenimento dei cani, inclusi eventuali moduli contigui alla struttura, non deve avere una capacita’ superiore o superare le duecento unita’ di animali”.
Per non parlare poi del mancato rispetto degli orari, dei giorni ed in ultimo, ma non meno importante problema: i cittadini e le associazioni non vengono ammessi all’interno dei canili.
Da anni molti animalisti attivi del catanese e oltre chiedono dignità per questi cani, MAI nessuno li ha ascoltati, MAI nessuno, MAI.
Adesso parlano le immagini viste in tutta l’Italia, NESSUNO può negare l’evidenza, quel posto lì è un INFERNO e NON crediamo alle promesse fatte dallo sconcertante gestore.
Lo vogliamo CHIUSO!
Ci sono tutti gli estremi per sequestrarlo.
Ridate ai cani la loro dignità.
Ma dove sono le Istituzioni? Come fanno i Comuni a convenzionarsi con un canile ridotto in queste condizioni? Le AUSL come fanno a dare i permessi? Ed i Nas controllano e non trovano nulla di strano?
Chiediamo pubblicamente a mezzo stampa con lettera aperta alla Regione Siciliana ed al Ministero della Salute di controllare le dovute Autorizzazioni Sanitarie da parte dell’AUSL di Catania, il numero dei cani detenuti in pessime condizioni, le regolari registrazioni presso l’anagrafe canina di Catania, le condizioni generali dei cani compreso l’obbligo della sterilizzazione e soprattutto d’intervenire urgentemente per la cura di tutti quei cani particolarmente malati e bisognosi che abbiamo visto in televisione.
Chiediamo inoltre agli Enti preposti di obbligare i gestori dei canili alle aperture quotidiane al pubblico. Tutti i cittadini privati o volontari di associazioni hanno il diritto di controllare la qualità di vita dei cani all’interno dei canili convenzionati con i comuni.
Applichiamo la Legge Nazionale 281/91, la Legge Regionale siciliana n.15/2000 il Decreto attuativo del 13 dicembre 2007 e le Ordinanze.
CHIEDIAMO che il Canile “ARIOSTO” di Acireale (CT) venga CHIUSO! Per SEMPRE! Basta LAGER!

Published by
redazione-vivienna