Enna: on. Gaetano Rabbito su situazione ASI Dittaino

Enna. Gaetano Rabbito, sino a qualche settimana, presidente del Consorzio Asi di Dittaino, ha letto con grande sorpresa le dichiarazioni del neo commissario, Alfonso Cicero sullo sbilancio del Consorzio. “Un primo esame degli atti del Consorzio ASI – dichiara Gaetano Rabbito – non può consentire al Commissario di porsi in una fase critica. Farebbe bene ad approfondire l’esame in modo da parlare con cognizione di causa e non omettere atti e circostanze facilmente comprensibili perché scritti a chiare lettere”. “Intanto – prosegue Gaetano Rabbito, commercialista di professione – sarebbe opportuno che il Commissario chiedesse a chi lo ha nominato se la Regione Siciliana, ha il TFR in bilancio e all’assessore Venturi quanti Consorzi Asi della Sicilia calcolano il TFR nei propri bilanci. Certo non aspettavamo il Commissario per sapere che il Consorzio ennese versa in una grave situazione economico-finanziaria. E’ questa la ragione per la quale, dopo due bilanci rifiutati dall’organo tutorio per l’entità del contributo ordinario richiesto, il Comitato Direttivo ha deliberato l’impossibilità di approvarne un altro senza graduare il contributo come prescrive l’art. 29 lett. b della legge Regionale 1/84 istitutiva dell’Ente, non volendo caricare oneri aggiuntivi ai Comuni e alla Provincia regionale come avrebbe preteso la Regione Siciliana che da dieci anni riduce tale contributo sistematicamente, sino ad arrivare ad una diminuzione di un milione e 350 mila euro”. “Sulle presunte violazioni in materia di bilancio – spiega il presidente Rabbito – sarà opportuno parlare dopo che il Commissario avrà predisposto quello per cui è stato nominato e avrà formulato una “corretta programmazione gestionale”, mentre sul contenzioso per le procedure espropriative e le sentenze sfavorevoli sarebbe bene che ne ricerchi le motivazioni sugli indirizzi emanati dalla Regione Siciliana e cerchi agli atti del Consorzio la corrispondenza mirante a chiudere questo annoso contenzioso”. Gaetano Rabbito è d’accordo con il Commissario Cicero sulla richiesta all’Assessore regionale, Marco Venturi, di un intervento economico ed ovviamente si augura che, nel breve, si possano effettuare i pagamenti al personale, così come si associa “all’azione diretta allo sviluppo e legalità” e al coinvolgimento di tutte le parti sociali del territorio ennese, purchè non chieda a loro anche il sacrificio economico di un aumento della quota sociale annua a causa del graduale disimpegno della Regione Siciliana che da dieci anni, anno per anno, diminuisce il contributo dovuto per legge.

Published by
redazione-vivienna