Comune di Troina aderisce a GAL Rocca di Cerere

TROINA. Il Comune di Troina recede dalla società consortile a responsabilità limitata (r.l.) Terre del Sole ed aderisce alla società consortile a.r.l. Rocca di Cerere. L’ha deciso il consiglio comunale nella seduta di sabato 28 novembre. Il Comune di Troina acquisterà la quota di 4.900 di euro, pari al 3,5% del capitale sociale di euro 140.000 che la società consortile a r.l. Rocca di Cerere delibererà nell’assemblea dei soci di domani, aumentando il capitale sociale da 81.900 a 140.000 euro. La società consortile a r.l. Rocca di Cerere è una società mista a prevalente capitale privato che, in partenariato con altri soggetti pubblici e privati, persegue l’obiettivo di promuovere lo sviluppo socio-economico del territorio della provincia di Enna, classificato nel Piano di sviluppo rurale (Psr) 2007-2013 come “area rurale con problemi complessivi di sviluppo”. La società consortile Rocca di Cerere è ammessa alla seconda fase della selezione dei Gruppi di azione locale (Gal) e dei Piani di sviluppo locale (Psl) prevista dal bando emanato il 29 maggio di quest’anno dall’Assessorato regionale all’agricoltura e foreste. Con questo bando del 29 maggio, sono attivate le misure 413 “Attuazione di strategie di sviluppo locale – Qualità della vita/diversificazione” e 431 “ Gestione dei gruppi di azione locale, acquisizione di competenze e animazione” dell’Asse 4 “Attuazione dell’approccio Leader” del Psr 2007-2013. Con il Psl che ha predisposto per partecipare alla seconda fase della selezione, Rocca di Cerere persegue l’obiettivo di ridurre i fenomeni di declino socio-economico e di abbandono del territorio dell’Ennese, un’area rurale con complessivi problemi di sviluppo. Gli interventi previsti dalla misura 413 sono mirati allo sviluppo del potenziale turistico delle zone rurali, alla valorizzazione del patrimonio immobiliare rurale, ad incentivare la commercializzazione dei prodotti tipici locali ed allo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili. La misura 431 prevede interventi finalizzati a sostenere l’attività dei Gal selezionati per la realizzazione del Psl e a accrescerne le competenze necessarie alla definizione e gestione di strategie di sviluppo locale. Il Gal Rocca di Cerere è chiamato ad assumere il ruolo di agenzia di sviluppo locale a servizio della provincia di Enna.

Silvano Privitera