Il 1° dicembre è entrato in vigore il Trattato di Lisbona, che, malgrado i limiti più volte denunciati dai federalisti, rappresenta una tappa sulla via della costituzionalizzazione e della democratizzazione dell’UE. Nuove prospettive di azione si aprono per l’avanzamento del processo d’integrazione europea, ma è importante riflettere anche sul quadro mondiale, per ricavare da questa analisi l’identificazione di una strategia idonea.
I predetti “punti” saranno oggetto di dibattito del Comitato Regionale del Movimento Federalista Europeo convocato per domenica 13 Dicembre alle ore 10 a Pergusa, presso l’Hotel Garden, con il seguente ordine del giorno:
1) Intervento di apertura del Presidente Elio Scaglione;
2) Relazione politica-organizzativa del Segretario regionale, Cettina Rosso su “ Quadro mondiale e processo d’integrazione europea: qual è la strategia federalista dopo il Trattato di Lisbona?”;
3) Rapporto dei Responsabili degli Uffici: Campagna per un Governo europeo ( R. Del Vecchio), Dibattito ( F.Vecchio), Formazione ( R.Gargano), Nuovi Media e Partecipazione ( .Grasso Lenza);
Alle ore 9.30 è, inoltre, convocato l’Ufficio della Rete regionale del Dibattito Federalista, per discutere sulle proposte operative in vista dell’attività per l’anno 2010.