Ad Enna il primo degli incontri tematici promossi dal PD

Enna. Il Partito Democratico riparte dal territorio e dagli amministratori locali per costruire l’alternativa di governo.
Nell’ambito di una serie di iniziative tematiche, promosse dalla Segreteria Regionale del PD, al fine di attivare un confronto aperto con i territori sui principali argomenti che alimentano il dibattito politico regionale, si parte da Enna, con il primo appuntamento dal tema: “Il PD negli Enti Locali: Rifiuti, Acqua, Crisi economica, Patto di stabilità. Nuove proposte per lo sviluppo e il cambiamento della Sicilia”, che si terrà sabato 5 dicembre 2009 alle ore 9.30, presso l’Auditorium di Ingegneria dell’Università degli Studi Kore.
“Mentre il centrodestra fa solo propaganda sul federalismo – dice Giuseppe Arena, segretario provinciale del Pd – la manovra finanziaria, per l’ennesima volta, taglia indiscriminatamente i finanziamenti agli Enti locali, che oggi sono le Istituzioni più vicine ai cittadini, capaci di mettere in campo gli strumenti per fronteggiare la crisi economica del Paese.
Con questa iniziativa il PD – continua Arena – punta a rafforzare il dialogo con gli amministratori locali, nell’intento di disegnare un percorso comune capace di contribuire a realizzare condizioni di sviluppo in grado di rilanciare l’economia della nostra isola”.
L’incontro sarà introdotto dal Segretario provinciale del Pd, Giuseppe Arena, e vedrà, tra gli interventi, quelli dei sindaci di Enna e di Alcamo, Rino Agnello e Giacomo Scala, del capogruppo del Pd all’Ars, Antonello Cracolici, del Prof. Andrea Piraino, di Franco Piro, oltre a quelli della deputazione regionale e nazionale della provincia. Le conclusioni saranno affidate al neoletto Segretario regionale del Pd, Giuseppe Lupo.
“Si è deciso di partire dal confronto con gli Enti Locali – dice Giuseppe Lupo in una nota – proprio per affermare, in un momento di grave crisi economico-istituzionale come quella che stiamo vivendo, la centralità e l’autonomia dei territori e delle loro amministrazioni, rispetto a problematiche, come la gestione dei rifiuti, dell’acqua, dei servizi pubblici locali, che incidono in maniera determinante sulla nostra qualità della vita”.

Published by
redazione-vivienna