Enna. Consiglieri provinciali Regalbuto e Lupo nella commissione regionale URPS miniere dismesse
Enna-Cronaca - 13/12/2009
Enna. L’unione regionale delle province siciliane nomina la commissione speciale per lo studio delle miniere dismesse nel territorio regionale in cui fanno parte due consiglieri della provincia regionale di Enna. La nomina della commissione formata da cinque componenti è arrivata dal vice-presidente dell’ Urps (unione regionale delle province siciliane), Angelo Antonino, al fine di “promuovere, mantenere e coordinare contatti, momenti di studio e di iniziativa tra le province e gli organi comunitari, statali, regionali, sub-regionali e locali sui problemi e interessi delle province, a carattere regionale, nazionale ed europeo”. A far parte della commissione sono, Giuseppe Regalbuto e Salvatore Lupo, consiglieri della provincia regionale di Enna; Vincenzo Pepe, consigliere della provincia regionale di Caltanissetta; Ettore Di Ventura, consigliere della provincia regionale di Agrigento; e infine, Domenico Ginotta, consigliere della provincia regionale di Palermo. L’assemblea dell’Urps composta dai presidenti delle province e da 35 consiglieri provinciali delle nove province siciliane lo scorso marzo aveva eletto all’unanimità alla carica di presidente Giovanni Avanti, che contemporaneamente ricopre la carica di presidente regionale dell’Urps. “ Siamo attenti ad ogni iniziativa utile per portare a compimento lo studio sulle miniere dismesse dell’isola – afferma il vicepresidente dell’Urps, Angelo Antonino – tra cui quella di Pasquasia visto che abbiamo preso atto della provincia ennese dell’istituzione di una commissione per lo studio delle potenzialità produttive della miniera chiusa da oltre un decennio”. L’Urps, di viale Lazio a Palermo, oltre all’organo esecutivo è composto di dieci commissioni per la programmazione di problemi politico-amministrativi, economici e sociali, di assetto e tutela del territorio e dell’ambiente, in cui fanno parte diversi consiglieri provinciali come Lorenzo Granata (Udc), Giuseppe Regalbuto (Pdl), Domenico Bannò (Pd), Sergio Malfitano (Pdl), Sebastiano Musumeci (Pd). “ Il segnale che ha dato la provincia con l’istituzione su una commissione speciale su Pasquasia – afferma Giuseppe Regalbuto – sta dando i suoi frutti tanto che a gennaio si potrebbe registrare un consiglio provinciale congiunto tra Enna, Caltanissetta e Agrigento”. Proprio alcune settimane fa il consigliere provinciale Giuseppe Regalbuto, che è presidente della commissione d’inchiesta su Pasquasia, a Bruxelles ha incontrato, assieme ad una delegazione politica barrese composta da vice-coordinatore di Fi, Angelo Avola e il consigliere comunale Giuseppe Papalia, gli europarlamentari Salvatore Iacolino e Elisabetta Gardini, dove quest’ultima si è espressa su un’attenzione dei siti di miniere dismesse, ed in particolare su Pasquasia, dove si dovrebbe agire sulla promozione di una normativa europea in tal senso inerente anche sul nucleare.