Enna. Disponibilità Ordine Ingegneri e Architetti su sicurezza scuole

Enna. La proposta dall’Ordine degli Ingegneri, subito condivisa dal Presidente dell’Ordine degli Architetti durante la riunione del 14 u.s. sull’edilizia scolastica provinciale, è quella di costituire dei nuclei di verificatori che provvedano ad una ricognizione delle condizioni statiche degli edifici scolastici, in continuità ideale con quanto viene già effettuato in occasione degli eventi sismici nazionali.
“Questa attività non può essere svolta in maniera episodica o spontanea, attraverso cioè la richiesta dei singoli responsabili degli Enti locali o dei Presidi, ma regolata con un’apposita convenzione con la Prefettura e la Protezione Civile Regionale, in quanto è necessario darle un assetto istituzionale” così ci ha chiarito l’ing. Margiotta, Segretario dell’Ordine degli Ingegneri che ha lanciato al tavolo prefettizio la proposta.
L’iniziativa si innesta nella richiesta formulata dal Prefetto e dal Direttore Regionale della Protezione Civile di garantire la sicurezza e la corretta informazione della popolazione scolastica, senza inutili allarmismi ma con il necessario senso di responsabilità. È bene chiarire che questa attività non riguarda le certificazioni antisismiche, che presuppongono prove e studi molto più complessi e onerosi, ma consiste in una ricognizione che accerti in maniera sistematica il grado di sicurezza delle diverse strutture in condizioni statiche e lo stato di manutenzione degli immobili, che può diventare anch’esso motivo di pericolo.