Giornata Alimentazione. Prefettura Enna: “dal sud d’Italia al sud del mondo”
Enna-Cronaca - 18/12/2009
In una affollatissima Sala Cerere si è svolta oggi ad Enna una riunione straordinaria della Conferenza Permanente convocata dal Prefetto, Giuliana Perrotta, che fa seguito all’analogo incontro tenutosi lo scorso 16 ottobre all’Università Kore, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, aperta alla partecipazione dei Sindaci, dei Dirigenti Scolastici, degli Enti Pubblici, delle Banche, delle Associazioni di categoria, dei clubs – service di tutta la provincia.
La Conferenza ha costituito una occasione di coinvolgimento e di cooperazione di tutta la comunità per un’azione unitaria di solidarietà diretta a favore dei popoli in via di sviluppo.
Tutti gli uffici dello Stato, gli Enti Locali, le scuole, le associazioni, le banche, i clubs-service hanno i effettuato una raccolta di fondi per contribuire al progetto denominato “dal sud d’Italia al sud del mondo”per finanziare un progetto per l’agricoltura nello Zambia, dove è presente una associazione coordinata da un medico missionario di Enna, la dr.ssa Cristina Fazzi, in una sorta di “adozione a distanza” di quella comunità da accompagnare nel processo di affrancamento dalla fame e dall’indigenza.
“Che da una piccola provincia dell’entroterra siciliano a prevalente vocazione agricola, afflitta da tanti problemi economici e da tante contraddizioni, aggravate dalla crisi globale, parta una iniziativa come questa è una dimostrazione di generosità e altruismo e soprattutto un grande segnale di speranza ” ha sottolineato il Prefetto.
Si è svolta quindi la premiazione del concorso indetto dalla Prefettura, con il sostegno economico offerto dal Comune di Enna, dalla Provincia e dall’Associazione Industriali – rivolto a tutti gli studenti della provincia, finalizzato alla elaborazione di manifesti, di spot, di testi narrativi, poetici o multimediali sul tema
dell’alimentazione.
Un’altra iniziativa di solidarietà promossa dalla Prefettura e dalla quale potranno affluire ulteriori risorse per il progetto è una lotteria di beneficenza nel corso della quale verranno sorteggiati alcuni oggetti offerti da imprenditori della provincia.