La Musical Art di Sebastiano Occhino approda a Catania
Enna-Cronaca - 18/12/2009
Enna. La Musical Art di Sebastiano Occhino andrà in scena nel Castello Ursino di Catania Sabato 19 Dicembre 2009 alle ore 20,00 con lo spettacolo Ottocento dipinto “Da Sciuti a Van Gogh” in musical art, a cura del Comune di Catania Assessorato alla Cultura.
Si tratta di un suggestivo viaggio nella pittura dell’Ottocento costituito da 10 opere musicali con immagini dedicate ai più grandi pittori siciliani ed europei del XIX secolo, realizzate dal staff del Museo Musical Art 3M.
A Giuseppe Sciuti, pittore nato a Zafferana Etnea e catanese d’adozione, sono state dedicate due opere musicali con immagini “Ritratti e Scene di vita quotidiana” e “ Opere storiche e religiose” mentre le altre opere vedono protagonisti Francesco Lojacono, il più grande paesaggista siciliano dell’Ottocento, Ettore De Maria Bergler, protagonista del Liberty a Palermo, l’ennese Paolo Vetri, straordinario negli affreschi e nei ritratti dai colori caldi, e, in un confronto ideale, i grandissimi pittori europei Renoir, Lawrence Alma Tadema, Monet, Sargent e Van Gogh.
Lo spettacolo ha una grande valenza culturale in quanto ha lo scopo di dimostrare che la Sicilia, apparentemente lontana e marginale rispetto ai rivoluzionari fermenti culturali dell’epoca, partecipava, al contrario, a pieno titolo alle profonde trasformazioni allora in atto in ogni settore artistico e in particolare nella pittura.
Filo conduttore dello spettacolo sarà la musica di Sebastiano Occhino che avrà lo scopo di rendere più suggestiva ed emozionante la visione delle straordinarie opere d’arte ottocentesche.