Pietraperzia: Pino Amico concorrente al palazzo di Città
Enna-Cronaca - 05/01/2010
PIETRAPERZIA. Nel centro destra riaffiora la candidature dal dottor Pino Amico, attualmente consigliere comunale che fa parte del gruppo dei consiglieri del capogruppo Vincenzo Emma. Apparteneva all’Udc e fu eletto nella lista di “Palascino Sindaco” con una buona affermazione. Ha lasciato l’Udc per contrapposizione alla dirigenza locale che ufficialmente ha annunziato la candidatura del dottor Enzo Calì. La candidatura di Pino Amico voluta da alcuni dirigenti del centrodestra e si coniuga con quella del dottor Vincenzo Emma, segretario di Forza Italia. I consiglieri Amico ed Enna sono in perfetta sintonia e quindi il candidato sarà uno dei due. Nel centro sinistra vi sono simpatia per Pino Amico che lo vedono vincente.
Il dottor Amico proviene dal mondo cattolico; infatti la maggior parte dei suoi studi furono fatti in un istituti religiosi. In atto guida il coro della Matrice, ma lavora al distretto militare di Palermo. La sua figura è aggregante nel mondo cattolico, che nella sua persona trova convergenze affidabili. E’ molto amico di Don Pino Rabita, figura di spicco del clero diocesano e furono compagni di scuola per alcuni anni. E’ sposato con Concetta Chiolo ed i suoi tesori sono Carmen, Emanuele e Vincenzo.
In consiglio comunale il dottor Pino Amico ha affermato parecchie volte: “Per me fare politica significa essere al servizio della povera gente, specie degli indigenti. Io porto in politica i miei ideali e le mie scelte etiche, che mettono al primo il rispetto della dignità della persona umana; Io faccio politica “pro populo” (cioè a favore del popolo)”.
Nell’ultimo consiglio comunale, l’assestamento di bilancio è stato approvato per la presenza di Enzo Emma e di Pino Amico, perché la maggioranza non aveva il numero legale in quanto erano assenti quattro consiglieri.
E’ una persone di carattere mite, schiva le polemiche e cerca il dialogo; certamente il mondo cattolica d’intesa con i partiti potrebbe portare Pino Amico al occupare la poltrona del palazzo di città. Oggi i gruppi ecclesiali alle ore 19 si riuniranno nella chiesa del Carmine per una lezione di dottrina politica che sarà tenuta dal docente universitario Claudio Saita.
Giuseppe Carà