Enna. Provincia e Multiservizi: Attacco del consigliere Lorenzo Granata (UDC)
Enna-Cronaca - 06/01/2010
Enna. Sulla situazione della società Multiservizi, convenzionata sino al 2012 con la Provincia regionale, è intervenuto il consigliere provinciale, Lorenzo Granata (Udc), criticando il comportamento dell’Amministrazione provinciale. “Sul problema della Multiservizi, la riduzione del personale e l’impiego in alcuni servizi il comportamento dell’Amministrazione è illegittimo, deludente sul piano politico, irresponsabile sul piano amministrativo – dichiara senza mezzi termini Lorenzo Granata – illegittimo perché la competenza esclusiva di modifica della convenzione era del consiglio provinciale; deludente sul piano politico perché un argomento così importante andava discusso in consiglio provinciale dove sono presenti tutte le forze politiche; scorretto nei miei confronti perché da oltre un anno chiedo in consiglio provinciale che il problema Multiservizi doveva essere messo all’ordine del giorno; irresponsabile perché probabilmente con gli atti consumati di recente sia l’Amministrazione provinciale che il CdA della Multiservizi avranno provocato un danno consistente sul piano erariale all’Ente. Di questo mi impegno a fare intervenire la Corte dei Conti di Palermo per verificare se vi è un danno patrimoniale”.
Lorenzo Granata sostiene che con la delibera del 21 dicembre scorso l’Amministrazione stravolge la convenzione esistente in quanto si rimodulano i servizi ed i costi. I dipendenti sono stati ridotti a 67 unità,16 in meno con un costo maggiore, anche se effettivamente i licenziati saranno 30. La Provincia regionale paga alla Multiservizi per un costo unitario dei 10 addetti al servizio di vigilanza 42 mila euro all’anno a persona, inoltre paga una spesa chilometrica degli automezzi di 40 mila euro all’anno; il costo unitario per i 34 addetti al servizio di manutenzione del verde, delle scarpate lungo le strade provinciali è di 39.700 euro a persona e paga per 8 automezzi, compresi carburante, assicurazioni, bolli ed altro 123 mila euro l’anno. Per gli 11 addetti alla manutenzione ordinaria degli immobili di competenza della Provincia è di 48 mila euro anno a persone, inoltre 3 automezzi costano 54 mila euro. Per gli 8 addetti al servizio di protezione civile nell’edificio della Provincia il costo è di 49.500 annuo a persona. Per i 4 amministrativi presenti alla Multiservizi è di 46 mila euro annuo a persona. Il costo complessivo della società raggiunge i 3 milioni 569 mila euro, un costo eccessivo, che sta a significare il comportamento contraddittorio del centrodestra, che avrebbe dovuto eliminare gli sprechi, cosa che, invece, non è stato fatto.