Campionati del mondo di pallavolo maschile a Catania

Catania capitale del volley mondiale. A poco più di otto mesi dall’inizio dei Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile 2010, in programma in Italia dal 24 Settembre al 10 Ottobre, martedì 19 Gennaio a partire dalle ore 11:00, a Palermo nella sala Alessi di Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione siciliana, verranno presentati alla stampa nazionale ed internazionale i dettagli della tappa siciliana. Saranno presenti all’incontro con i media, i vertici del mondo politico e sportivo: Raffaele Lombardo, presidente della Regione Siciliana; Nino Strano, Assessore regionale Turismo, Sport, Spettacolo e presidente del Comitato Organizzatore Locale; Raffaele Stancanelli, sindaco di Catania; Giuseppe Castiglione, presidente della Provincia Regionale di Catania; Antonio Scalia, Assessore allo Sport del Comune di Catania; Daniele Capuana, Assessore allo Sport della Provincia Regionale di Catania; Carlo Salvatori, presidente Comitato Organizzatore nazionale; Carlo Magri, presidente Federazione Italiana Pallavolo; Renato Arena, vicepresidente CEV, Confederation European Volley; i componenti del COL, Enzo Falzone, presidente regionale FIPAV Sicilia, Massimo Costa, presidente regionale CONI Sicilia, Antonio Cammarata e Michelangelo Lo Bianco. La città di Catania, con in testa la rodata organizzazione FIPAV, ospiterà la seconda e decisiva fase del torneo, che avrà luogo dal 29 Settembre all’1 Ottobre 2010. Altissime le possibilità che il PalaCatania, sede tecnica dell’evento, possa accogliere la Nazionale italiana guidata dal tecnico Andrea Anastasi: “Confidiamo nel calore del pubblico siciliano – ha detto Anastasi, che interverrà alla presentazione -, Catania farà la differenza”. Il Mondiale sarà un evento di primissimo livello sportivo, turistico e commerciale: dopo l’organizzazione di tantissime manifestazioni, World League, Grand Prix e Torneo di prequalificazione Olimpica, alla città di Catania l’onore e l’onere del più grande degli eventi volleistici mondiali.