Congresso Uil. Cisl: Serve svolta

PALERMO – Sindacati e imprese lavorino assieme, in Sicilia, per aprire, “attraverso la concertazione col governo regionale e il dialogo con le forze politiche di maggioranza e opposizione”, una stagione nuova, di grande responsabilità. A lanciare l’appello, in mattinata, dalla tribuna del congresso regionale Uil, Maurizio Bernava, segretario della Cisl Sicilia, che ha denunciato la “grave situazione di emergenza economica e sociale” in cui versa la regione. Per Bernava, il 2010, nell’Isola, rischia di essere anche peggiore del 2009 perché “arriverà l’onda lunga delle crisi già esplose sui versanti nazionale e internazionale”. Da qui la necessità di una svolta e di una fase nuova per la quale il segretario Cisl ha indicato alcune priorità: un nuovo sistema, “non più a pioggia, di incentivi alle imprese e alle politiche di sviluppo; l’offerta di aree, nel territorio regionale, per favorire la delocalizzazione nell’Isola delle produzioni del made in Italy. La riorganizzazione del sistema di sostegno alla povertà e ai non autosufficienti. E l’ammodernamento dei servizi alla comunità: dal piano industriale per i rifiuti e le acque al sistema dei trasporti all’integrazione sociale e sanitaria.