Nicosia. SS 120 soluzione tampone in attesa della riapertura

Sarà realizzata una bretella di circa un chilometro a valle della SS120, con innesto in contrada San Pietro e uscita nei pressi del bivio Comunello. E’ questa la soluzione provvisoria, in attesa della riapertura della SS120, individuata dai tecnici della protezione civile e dell’Anas.
L’arteria sarà realizzata dalla Protezione Civile con procedure d’urgenza e avrà un costo di 1 milione di euro. L’inizio dei lavori è previsto nelle prossime settimane, possibilmente entro la fine di febbraio. La strada avrà una pendenza dell’11% e permetterà il transito anche dei mezzi pesanti, una soluzione alternativa alla strada di Contrada Soprano dove si sarebbe dovuto intervenire lungo i 3 chilometri e mezzo della strada interpoderale. La soluzione tampone permetterà di alleviare i disagi ai cittadini che giornalmente sono costretti a transitare la SS120 “dall’Etna alle Madonie” che collega le province di Enna, Messina e Catania in particolare Gangi con i comuni di, San Mauro Castelverde, Nicosia, Sperlinga, Castel Di Lucio e con l’autostrada Palermo-Catania. Novità anche per quanto riguarda i lavori definitivi lungo la SS120: disponibili gli 8 milioni di euro necessari per il ripristino del tratto interessato dal vasto movimento franoso. Da circa 20 giorni i tecnici dell’Anas stanno effettuando le perizie geologiche necessarie a stabilire le modalità d’intervento per predisporre la consequenziale progettazione, i tempi di intervento non dovrebbero allungarsi già prima dell’estate i lavori dovrebbero iniziare.
Sabato scorso intanto il Sindaco di Ganci Giuseppe Ferrarello ha incontrato in assemblea pubblica, il comitato “SS120”, ed ha presentato ed illustrato le soluzioni individuate. “Intendo manifestare – ha detto il primo cittadino – la mia soddisfazione per la sinergia tra gli uffici del comune di Gangi, della Protezione Civile e dell’Anas, ci tengo a fare un plauso per la massima collaborazione e sensibilità ricevuta dall’ingegnere Ugo Di Bernardo dell’Anas e Calogero Foti della Protezione Civile. Ringrazio anche la cittadinanza – ha concluso Ferrarello – per la pazienza manifestata in questi mesi, una comunità quella madonita e gangitana in particolare che ha dovuto subire una situazione viaria precaria con notevoli disagi per cittadini e aziende”.

Unione dei Comuni “Dei Ventimiglia”