Ha registrato un notevole numero di visitatori lo stand della Regione siciliana alla CeBit 2010, che si svolge ad Hannover, in Germania, dal 2 al 6 marzo.
La Regione e’ presente per il secondo anno consecutivo a quello che e’ ritenuto uno dei piu’ prestigiosi eventi internazionali dedicati alle tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni, con oltre 4000 espositori da 68 Paesi.
La partecipazione della Regione e’ organizzata e coordinata da Sicilia e-Servizi e mira a valorizzare i progetti dell’amministrazione per migliorare i servizi offerti ai propri utenti.
Grande apprezzamento, in particolare, ha ottenuto il progetto Si-Its (Intelligent Transport System, un unico sistema integrato che, grazie al collegamento con societa’ di autotrasporto, compagnie di navigazione e istituzioni, intende rendere piu’ sicuro ed ecosostenibile il transito delle merci nella regione.
Si-Its, finanziato dal Ministero dei Trasporti con 4 milioni e 100 mila euro del Pon Trasporti 2000/2006, gestisce i tre sotto-progetti Nettuno, Trinacria Sicura e Citta’ metropolitane.
Il Progetto Nettuno consente la teleprenotazione per l’imbarco dei mezzi pesanti, riducendo i tempi di attesa in banchina e consentendo la gestione razionale del traffico portuale. Il Progetto Citta’ Metropolitane prevede la realizzazione di un sistema per la gestione della distribuzione delle merci in citta’.
Il Progetto Trinacria Sicura, infine, riguarda il controllo di merci pericolose e rifiuti speciali in Sicilia, per ridurre i rischi di incidenti o di occultamento.
Il progetto Si-Its aveva consentito alla Regione di aggiudicarsi, nel settembre 2009, la seconda edizione del Customer Success Award, categoria Pubbliche amministrazioni, indetto dalla multinazionale dell’elettronica Oracle.
SL