La danza sportiva siciliana a Caltanissetta

A Caltanissetta si è svolto il Campionato Siciliano di Danza della Federazione Italiana Danza Sportiva FIDS, momenti di puro spettacolo hanno caratterizzato la manifestazione sportiva Siciliana dell’anno, al Palacarelli di Caltanissetta. I campionati regionali si sono svolti in contemporanea su tutta la penisola, un grande movimento la Danza Sportiva che dispone di grandi numeri, i tesserati si stanno avvicinando ai centomila. Sabato il movimento della della Danza isolana ha ricevuto la visita dell’onorevole Alessandro Pagano e domenica il Sindaco di Caltanissetta Michele Campisi, che ha portato i saluti della comunità nissena al mondo della danza siciliana. Il Presidente del Comitato Regionale Giovanni Costantino ha fatto gli onori di casa salutando e ringraziando le nutrite delegazioni di politici ed amministratori locali in visita. L’Onorevole Pagano nel suo breve intervento ha ricordato che “lo sport è la parte sana della nostra Italia e realizza i veri valori della società, evidenziando il non trascurabile flusso turistico sportivo che nel primo fine settimana di marzo ha visto convergere su Caltanissetta circa diecimila persone, sport ed economia binomio da valorizzare”. Sono stati oltre 1600 i ballerini in gara come ci conferma il Presidente Regionale Giovanni Costantino, positivo il consuntivo di fine manifestazione per i seguenti fattori: “l’elevato numero di partecipanti e la lievitazione del livello tecnico spettacolare, particolari che fanno ben sperare per i nostri ballerini che nei prossimi mesi si esibiranno nei vari campionati nazionali”. Il numeroso pubblico accorso alla manifestazione ha potuto apprezzare ballerini di tutte le età, ad iniziare dai sei anni per finire ai 62 e oltre, che si sono esibiti nelle varie gare di Liscio Unificato, Ballo da Sala, Standard e Latino Americane, l’età è il fattore scatenante dei grandi numeri presenti nel mondo della Danza Sportiva. Sabato sera è stato esaltante per il pubblico ammirare l’esibizione dei ballerini di classe internazionale, che non si sono risparmiati nelle loro esibizioni. La città di Caltanissetta è stata veramente per due giorni la capitale isolana della Danza Sportiva. Domenica la conclusione dei due giorni di danza, l’evento sportivo è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Caltannissetta. La FIDS per richiamare gli appassionati della danza ha concesso l’accesso gratuito alla manifestazione, questa scelta è stata premiante perché c’è stata una buona risposta di pubblico, le gradinate del Palacarelli nei due giorni sono state sempre gremite.

Published by
redazione-vivienna