Foreste Sicilia: arriva la festa di primavera
Enna-Cronaca - 18/03/2010
Palermo – Leggere la natura attraverso l’arte: e’ il titolo della mostra che sara’ inaugurata sabato prossimo, il 20 marzo, alla vigilia del primo giorno di primavera, nella cornice del Real Casino di caccia della riserva naturale orientata del Bosco della Ficuzza, in provincia di Palermo, territorio che il Dipartimento regionale Azienda Foreste Demaniali ha restituito al suo antico splendore.
La mostra e’ una collettiva di pittori e scultori, curata dalla professoressa Laura Bica, e restera’ aperta fino al 2 maggio. La mostra e’ anche uno dei momenti piu’ significativi della “Festa della Primavera” che si svolgera’ sabato 20 marzo nella Riserva Naturale Orientata Bosco Ficuzza, Bosco del Cappelliere,Rocca Busambra e Gorgo del Drago nell’ambito dei percorsi di educazione ambientale.
“Un appuntamento che si rinnova anche quest’anno – spiega Francesca De Luca, responsabile dell’ufficio provinciale di Palermo del dipartimento – con tante occasioni d’incontro e riflessione per trascorrere una giornata fuori porta in uno degli angoli piu’ belli dell’isola, nel segno della cultura, dell’arte e della natura”.
La Festa di primavera prevede escursioni guidate alla scoperta delle tante meraviglie naturalistiche di quello che viene considerato il Parco del Re,luogo prediletto da Ferdinando IV di Borbone per le sue escursioni di caccia.
Spazio anche agli approfondimenti culturali, con la conferenza su “Natura ed Arte,il mito greco e la Sicilia: geografia e cultura nel Mediterraneo” tenuta dai professori Carmelo Samona’ e Vincenzo Arizza per sottolineare l’immenso patrimonio di biodiversita’ dell’isola. Per maggiori informazioni e dettagli, consultare il sito www.boschidisicilia.it.
pm/sasco