Kore Enna: “Le serate di Immersione” alla Facoltà Arti e Comunicazione

Nell’ambito del progetto “Immersione”, realizzato dalla Facoltà delle Arti e della Comunicazione dell’Università di Enna “Kore”, sono iniziate giovedì 25 marzo presso il caffè letterario “Alkenisa”, “Le serate di Immersione”: una serie di appuntamenti settimanali durante i quali artisti di vari ambiti (video, teatro, fumetto, fotografia, arte figurativa, musica, ecc.) presentano le proprie opere e si confrontano con i quasi 100 partecipanti – tra studenti del quarto e quinto anno delle superiori, studenti universitari delle varie facoltà dell’Università “Kore” e cittadini del territorio ennese – dei 5 laboratori di “Immersione” che stanno iniziando a fare pratica nel settore dell’arte e della comunicazione. I presenti potranno apprendere, dai vari esperti del settore che verranno invitati settimanalmente, alcuni”segreti” del mestiere, comprendere come muoversi nell’ambiente artistico, e intensificare la propria rete di rapporti (elemento importante per inserirsi nel mondo della comunicazione e dell’arte). Ulteriore obiettivo che la Facoltà dell’Arte e della Comunicazione si pone attraverso la realizzazione delle “Serate di Immersione” è quello di creare un fruttuoso dialogo tra il mondo accademico e il territorio ennese per intensificare e rafforzare il processo di sviluppo culturale che si sta avviando nel capoluogo. Presenti alle serate saranno i docenti della Facoltà delle Arti e della Comunicazione che costituiscono il Comitato scientifico del “Progetto Immersione” e i coordinatori dei vari laboratori di (Alessandro Catalano, Roberta Borghese, Emanuele Primavera, Davide Barbarino, Massimo Leonardi Vittorio Ugo Vicari, Sergio Belluccia). Le serate sono organizzate con la collaborazione di Massimo Estero, presidente del centro culturale “Ars Nova”, e con il supporto delle dottoresse Carmen Eliana Filippone e Genny Lo Verde e del gruppo degli iscritti al laboratorio di Management dello spettacolo tenuto dal prof. Belluccia.
Durante la prima serata conclusasi con successo a mezzanotte sono intervenuti i curatori dell’antologia di video arte “L’immaginecontinua” proiettata durante la serata, Massimo Rossi ed Adriano Pricoco (docenti all’Accademia di Belle Arti di Catania); presenti in sala vi erano anche gli artisti ( fra cui Rossella Adriani- Giovanna Calabretta e Rosario Trapani- Bartolomeo Conciauro – Rosetta D’Alessandro, Franco Spena) che hanno realizzato e proposto la mostra “Libro oggetto. Approccio alla lettura materica” all’interno del caffè letterario.
Il prossimo incontro serale di “Immersione” all’“Alkenisa” sarà mercoledì 7 aprile alle 21.00.
Per maggiori informazioni consultate il sito: www.progettoimmersione.it