Enna. Prima pietra alla nascita del distretto turistico

Enna. Con la presentazione del progetto da parte del Presidente della Provincia, Giuseppe Monaco, è stata posta la prima pietra alla nascita del Distretto Turistico “per la valorizziamone della Venere di Morgantina”. Capofila del distretto, che sarà consortile, la Provincia di Enna ed i comuni di Enna, Piazza Armerina, Aidone e Caltagirone, che deterranno il 51%, mentre un ruolo importantissimo lo avranno anche i privati con il restante 49%. “È una grande opportunità per tutto il territorio” ha sottolineato Monaco: “Il Distretto è uno strumento per dare un approccio importante allo sviluppo del territorio e sono convinto che potremo dare un’offerta qualificata al turista”.
L’obiettivo è quello di sostenere attività e processi d’aggregazione e di integrazione fra le imprese turistiche, attuare interventi utili alla qualifica dell’offerta turistica urbana e territoriale, sostenere la creazione e la diffusione di un marchio territoriale, la riqualificazione delle imprese turistiche, promuovere le strutture ricettive e il marketing anche telematico del distretto turistico verso l’Italia e l’estero. Come detto la componente privata avrà un ruolo importante ed anche la scelta operata da Provincia e Comuni, nel dare il 49%, lo denota: “L’augurio è che ci sia l’impegno dei privati che devono essere gli attori principali ha detto il presidente della Provincia.
Il capitale sarà di 70 mila euro dei quali 36 mila messi dalla componente pubblica; entro il 15 giugno scade il termine ultimo per la presentazione della documentazione inerente la richiesta di riconoscimento del distretto, una data entro la quale ci si dovrà far trovare pronti.
E di opportunità a cui non si può mancare ne ha parlato anche l’assessore comunale al turismo Tonino Palma: “Non possiamo farci sfuggire questa opportunità ed è fondamentale strutturare al meglio l’offerta turistica”. Per quel che riguarda la parte privata Monaco ha assicurato che “non ci sarà il predominio di una categoria su un’altra” spiegando poi che la scelta d’inserire Caltagirone nel Distretto “è d’opportunismo poiché è vicino a Piazza Armerina e facilmente raggiungibile oltre al fatto che offre molto dal punto di vista turistico e potenzia l’offerta”. I soggetti privati che hanno intenzione di aderire al Distretto dovranno presentare l’istanza ad uno dei Comuni proponenti entro le ore 12 di giovedì 27 maggio o alla Provincia di Enna entro e non oltre le ore 12 del 28 maggio.
William Savoca