Che fine ha fatto Rainews24?

“Le folle non hanno bisogno di capire ma di credere”. La battuta di Mussolini, ricordata nel corso della trasmissione de “La grande storia” sulla propaganda fascista, riassume benissimo quanto sta accadendo ancora oggi; le folle non devono capire, devono essere divertite, distratte, guidate per mano lungo passi che la tengano lontana dalla verità triste che vivono tutto il giorno. Senza volere santificare nessuno o farne una difesa d’ufficio ad oltranza, penso che ciascuno di noi abbia in diritto di vedere quello che vuole, se uno si vuole così male da voler vedere per 24 ore un tg dopo l’altro, un’inchiesta, una serie di immagini mute…deve essere libero di farlo. È un diritto che si è conquistato e pagato, tranne che non siamo tenuti a pagare il canone solo per essere imboniti da Vespa e compagni, costretti a fare i guardoni a finti isolati e ballerini, invitati a infinite abbuffate seguite da drastiche diete…..
Per una fortunata coincidenza dal momento in cui in buona parte d’Italia è scomparsa Rainews24, che ora si chiama solo Rainews, da noi, in Aidone, è apparsa miracolosamenter sul canale 42 del digitale terrestre: non l’avevamo mai vista, se non su SKY, e avevamo accolto con grande rammarico l’annuncio di Corradino Mineo che non sarebbe più stata trasmessa su Rai3, mentre spariva da SKY
Noi la vediamo, ma solidarizzo con quanti, la maggioranza degli italiani, non riesce più a sintonizzarsi; solidarizzo con quanti oggi hanno protestato in Viale Mazzini nell’indifferenza inquietante di altre TV e di molta carta stampata. Preoccupa anche la sparizione, per lo stesso “problema tecnico” di RaiScuola. A pensar male spesso si indovina e la poca buona fede dei responsabili Rai è rivelata dalle parole del viceministro dello Sviluppo Economico, con delega alle Comunicazioni, Paolo Romani, che ha dichiarato che Rainews24 farebbe danni per 24 ore!
Ci stiamo stracciando le vesti davanti ad una legge sciagurata che potrebbe vietare di pubblicare intercettazioni , voci di alcove, sussurri che la maggior parte delle volte possiamo fare a meno di conoscere. E lasciamo che passi sotto silenzio l’oscuramento dell’unico canale italiano che faccia solo informazione, un informazione che a chi ci governa appare forse troppo faziosa, mentre a chi la apprezza appare, invece, una delle poche reti che si sforza di informare con un minimo di obiettività.
Ridateci RaiNews24!

Franca Ciantia