Festa della matematica al liceo Scintifico “Farinato” di Enna dove gli studenti del biennio si sono sfidati in una gara a squadre che ha visto emergere tra tutte la 1^ D a cui è andata la coppa Farinato e la 2^ E migliore tra le seconde.
Sette alunni per classe, guidati dai docenti di matematica Lucia Baldi e Maria Catena Ferrarello, hanno dato vita ad una gara con alla base problemi di matematica creando, inoltre, entusiasmo tra gli stessi studenti che hanno apprezzato molto l’iniziativa. Nel corso della mattinata si sono svolte anche due conferenze, tenute dai prof. Daniela Ferrarello e Sunra Mosconi, sulla matematica applicata e le sue varie banche oltre che sull’eccellenza con i Pon. Ma non è la prima volta che il liceo Scientifico “Farinato” si distingue sul campo della matematica, di recente, infatti, quattro studenti del biennio sono stati premiati alle Etniadi dove l’istituto ennese si è classificato secondo grazie agli ottimi punteggi conseguiti da Ivano Severino, Federico Canale, Simone Seminara e Dario Faro. Ma anche altri risultati lusinghieri, sempre nel campo della matematica, sono stati conquistati a livello nazionale da Giovanni Barbarino, punta di diamante dello scientifico; per lo studente è arrivata la medaglia d’argento alle olimpiadi di matematica svolte a Cesenatico, oltre al secondo posto ai Kangorou matematici a Mirabilandia dove ha trovato un ottimo piazzamento anche Gaetano Costa giunto sedicesimo su scala nazionale. E sempre Barbarino è giunto primo ai Giochi della Bocconi, mentre ad ottobre parteciperà alle olimpiadi nazionali di informatica dopo aver vinto nella fase regionale. “Il nostro è un gruppo che lavora sodo” spiegano le docenti Baldi e Ferrarello: “alcuni ragazzi sono stati iscritti nell’Albo Nazionale d’Eccellenza e per tutto l’istituto non può che essere un motivo d’orgoglio”.
William Savoca