“Questo lavoro, ha commentato Bacalov, nasce dalla lunga esperienza con questo repertorio, che seguo da anni. Nella prima parte dello spettacolo ho rielaborato tanghi di area popolare a tanghi di area classica, mentre nella seconda parte, il repertorio è prettamente popolare”.
Luis Bacalov e Anna Maria Castelli formano da molti anni un duo affiatato e apprezzato ai massimi livelli mondiali. Se Luis Bacalov è considerato uno dei compositori più prolifici, originali e geniali di questo genere e la sua carriera consacrata con riconoscimenti nazionali ed internazionali, di Anna Maria Castelli, soprannominata “la voce del tango”, va sottolineato che attualmente è considerata tra le migliori interpreti al mondo del tango. Insieme, proporranno al pubblico un concerto di altissimo livello tecnico e grande suggestione emotiva, che sarà presentato domenica 4 luglio alla “Radura di Maria”, presso il Villaggio Cristo Redentore.
Nato a Troina nel 1891, Ignacio Corsini, all’età di cinque anni, si trasferisce con la madre a Buenos Aires. Qui, da immigrato povero e speranzoso, si trasforma in una delle voci più celebrate della tradizione argentina. Attore cinematografico di talento e, soprattutto, fascinoso cantante di milonghe e di tanghi argentini, vantò una favolosa carriera durata mezzo secolo, dagli inizi del ‘900 fino agli anni ‘50. Morì il 26 luglio 1967 nella sua tanto amata Buenos Aires. Sconosciuto in Italia e perfino nel suo paese natale, Ignacio Corsini, torna a Troina attraverso la fama che l’ha contraddistinto, come a voler creare un legame impercettibile tra la sua terra natia e la sua patria di gloria, di cui lui sarà l’eterna colonna sonora.
Sandra La Fico