Enna. Il Nucleo operativo del Corpo Forestale, coordinato dal capitano Gaetano Bognanno, ha accertato in località “Aldovino”, territorio di Piazza Armerina, la gestione non autorizzata di rifiuti. Nella fattispecie si tratta di 100 metri di lastre ondulate in eternit. Sostanzialmente durante la sistemazione di una copertura veniva smontato un vecchio tetto in eternit e lo stesso, senza alcuna precauzione, veniva caricato sopra un camion per essere successivamente trasportato. La ditta, interessata al controllo, non era in possesso di alcuna autorizzazione al trattamento dell’eternit, ne tanto meno al trasporto dello stesso ovvero in assenza di F.I.R. (formulario identificazione rifiuti) il Nucleo Operativo Provinciale del Corpo Forestale dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Enna e il Distaccamento di Piazza Armerina, sono stati costretti ad intervenire, durante un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato alla verifica di situazioni ambientali rischiose, per cui il camion è stato fermato e le lastre di eternit, molto pericolose, sequestrate. Le guardie forestali hanno deferito all’Autorità Giudiziaria sia il committente dei lavori che la ditta che stava effettuando gli stessi, per violazione all’art. 256 del D.Lgs 152/2006. Ora sono in corso ulteriori accertamenti disposti dall’Autorità giudiziaria per sapere dove sono state portate eventuali altre lastre di eternit e dove erano dirette quelle trovate sul camion per consentire di accertare se esiste una discarica abusiva di questi prodotti pericolosi per l’ambiente e le persone.