Sicilia. Piano rifiuti: incontro a Roma Marino-Gabrielli

PALERMO – L’assessore regionale all’Energia e ai Servizi di pubblica utilita’, Giosue’ Marino, ha avviato, oggi pomeriggio, a Roma, con il prefetto Franco Gabrielli, i primi approfondimenti sulle osservazioni formulate dalla Protezione civile nazionale in merito al Piano regionale dei rifiuti.
“L’appuntamento – ha detto Marino – aveva un chiaro obiettivo: approfondire le considerazioni e i rilievi fatti alla Regione siciliana in modo da apportare tutti gli adeguamenti necessari al Piano, in particolare, sul terreno degli interventi infrastrutturali”.
“Ci siamo confrontati – ha sottolineato l’assessore – con spirito di collaborazione per l’individuazione delle infrastrutture e delle azioni da attuare e le relative integrazioni da apportare al documento presentato qualche settimana fa al Ministero dell’Ambiente e al Dipartimento della Protezione civile”.
Marino ha spiegato che “sono state messe a fuoco le ragioni che hanno prodotto, in atto, la mancata approvazione del documento.
Gabrielli ha manifestato piena condivisione in ordine alla strategia di fondo del documento regionale pianificatorio dei rifiuti, rigorosamente incentrato sulla raccolta differenziata, sull’impiantistica finalizzata alla valorizzazione del rifiuto fino al conferimento della ‘quantita’ residua’ negli altiforni complessi (cementerie e centrali elettriche), impianti di termovalorizzazione a tecnologia evoluta con potenzialita’ fortemente correlata alla quantita’ di rifiuto residuo”.
“Nella sostanza e’ stata richiesta dalla Protezione civile la definizione di un piano di dettaglio riguardo gli interventi infrastrutturali da realizzare e delle azioni da attuare”, ha precisato Marino, che ha condiviso i punti messi a fuoco, utili a perfezionare il Piano.
“Ci incontreremo ancora, – ha concluso l’assessore – a stretto giro, per arrivare in tempi brevi alla definizione del documento per renderlo operativo prima possibile”.