Catania. 365 giorni per Haiti – Ultimo appuntamento

Le struggenti immagini del terremoto di Haiti scorrono sul maxi schermo dell’hotel Nettuno mentre si alza il sipario sulla serata finale del progetto 365 giorni per Haiti, partito il 13 febbraio del 2010 per volontà dell’avv. Corrado Labisi – presidente dell’associazione Internazionale Asse Afro-Mediterraneo, promotrice dell’evento – attraverso incontri culturali e mondani finalizzati alla raccolta fondi da devolvere ai terremotati, e conclusosi domenica sera con la consegna delle donazioni alla Fondazione Francesca Rava – N.P.H.- Italia Onlus, attiva dal 1954 nel sostegno all’infanzia in condizioni di disagio, sia in Italia che nel mondo, attraverso adozioni a distanza, volontariato e attività di sensibilizzazione sui diritti dei bambini.

Ad aprire l’evento le violiniste catanesi Teresa Esposito Faraone e Caterina Coco, primo dei numerosi momenti di arte e spettacolo che hanno arricchito la serata condotta dalla giornalista Simona Pulvirenti.
Colonna sonora del Gala la raffinata selezione musicale della band acustica tutta al femminile Charlie’s Angels – Gli Angeli di Charlie, violino, chitarra, basso e voce. Atmosfere esotiche nella performance di danza orientale coreografata e diretta da Andreana Spitaleri, e illusionismo a base bolle di sapone nell’esibizione del talentuoso Mago Gabriel, abile fantasista e suggestivo incantatore. Il tutto sottolineato dall’esecuzione al piano di Carmelo Caruso.

Special guest Antonio Baiocco e Sebastiano Somma, rispettivamente regista e interprete principale della pellicola in prossima uscita Il mercante di stoffe, della quale è stato proiettato il backstage. Dopo una chiacchierata sul film e sui progetti in cantiere, l’avv. Labisi ha omaggiato i suoi ospiti con due dipinti realizzati dall’artista siciliano Chris Minoldi.
Sul palco anche il presidente del Parlamento della Legalità Nicolò Mannino.

La consegna della busta con le donazioni raccolte all’avv. Marika Terranova ha suggellato la serata e concluso il progetto lungo un anno.