Fiat: Cgil, a Regione chiediamo massimo dell’impegno nelle fasi che si apriranno
Enna-Cronaca - 17/02/2011
“L’incontro di oggi e’ stato un momento puramente formale, nel quale ci e’ stato presentato l’accordo di programma siglato ieri. Ora si apre una fase in cui bisognera’ passare alle azioni concrete. Abbiamo colto l’occasione per chiedere al Presidente della Regione il massimo dell’impegno e dell’attenzione in tutti i passaggi che ci saranno”: lo dice Mariella Maggio, segretaria generale della Cgil Sicilia, dopo l’incontro a palazzo d’Orleans col Presidente della Regione, che ha illustrato ai sindacati l’accordo di programma su Termini Imerese firmato ieri a Roma. “ In primo luogo – afferma Maggio- occorrera’ monitorare con attenzione le scelte e le azioni della Fiat riguardo alla cessione degli impianti e alla tutela dei lavoratori. Dalla Regione – aggiunge- ci aspettiamo anche che pretenda a questo proposito un atteggiamento deciso da parte del governo nazionale, che non puo’ pensare di avere esaurito la sua azione con un investimento, dopo avere consentito l’abbandono di Fiat”. La segretaria della Cgil dice ancora: “Ora attendiamo di conoscere i piani industriali e i piani di investimento delle imprese che hanno manifestato interesse. Compito del governo regionale in questo passaggio- sottolinea- e’ pretendere chiarezza e trasparenza nell’iter e tempi celeri, adoperandosi se serve per lo snellimento delle procedure”. La segretaria della Cgil riferisce di avere sollecitato a Lombardo “il pieno coinvolgimento nelle fasi che si apriranno dei sindacati di tutti i livelli, visto che si discutera’ di argomenti che incideranno direttamente sulle sorti dei lavoratori”.