Casa d’Europa Enna: Giochi medievali nella Chiesa di Santa Maria del Popolo
Enna-city - 18/02/2011
Enna. Nella Chiesa di Santa Maria del Popolo prendono il via i Giochi Medievali – “Palio 2011”- che si svolgeranno nell’ambito della Settimana Federiciana, organizzata dalla Casa d’Europa.
Presenti i Reggenti dei Giochi dei quattro Quartieri storici che hanno preso parte alle precedenti edizioni: Armando Schillaci per ‘ U Pupulu, Salvo Savoca per i Beddivirdi, Salvatore Viola per S. Pitru, Franca Corrao per ‘U Sarbaturi, cui si è aggiunto, quest’anno il Quartiere di San Giorgio, rappresentato da Andrea Patti.
Rocco Lombardo e Peppe Castronovo, responsabili rispettivamente del coordinamento delle rievocazioni storiche e dei giochi medievali, in rappresentanza della Casa d’Europa.
La Federazione Italiana Cronometristi- Associazione “Angelo Barbarino”, rappresentata da Vincenzo Martello, da quest’anno guiderà i Giochi con apposito regolamento.
Il “ Palio” 2011- drappo da attribuire al Quartiere vincitore – sarà realizzato dal laboratorio artistico del Liceo Psico- Pedagogico” Dante Alighieri”, guidato da Pippo Lombardo.
“Con grande rigore metodologico ed entusiasmo i Quartieri storici si preparano a quello che è divenuto un appuntamento per l’intera città” – dice Cettina Rosso, Presidente della Casa d’Europa.
La Settimana Federiciana, alla sua quinta edizione, inserita nel calendario delle manifestazioni di alto richiamo regionale, continua il suo percorso di recupero di un’identità storica e culturale e di valorizzazione dei siti monumentali più significativi della città: il Castello di Lombardia, la Torre di Federico, la Porta di Janniscuro, i Quartieri.
La prossima sfida riguarderà il coinvolgimento nella manifestazione delle attività produttive: commercianti, artigiani, ristoratori, albergatori, operatori turistici per “ inventare” un nuovo modo di proporsi all’esterno.
La cultura, oltre ad essere una grande risorsa identitaria, è occasione di sviluppo economico e di promozione turistica dei territori”.