Sicilia. Commercio: Cgil e Filcams: si rischia apertura negozi tutte le domeniche a danno dei lavoratori

Cgil e Filcams (federazione di categoria), giudicano “pericolosa” la possibilita’ di deroga alla chiusura domenicale degli esercizi commerciali, prevista dal testo sul commercio in discussione all’Ars, in aggiunta a 28 domeniche di apertura sancite. Per il sindacato “si rischia di determinare l’apertura dei negozi tutte le domeniche, a danno dei lavoratori e dei loro diritti”. Michele Pagliaro, della segreteria regionale Cgil e Monica Genovere, segretaria generale della Filcams Sicilia,chiedono dunque che “tali deroghe si determinino sulla base di criteri comportamentali omogenei e di specifiche linee guida. E che si ragioni su un accordo regionale –aggiungono- che fissi un tetto massimo di domeniche lavorate per ogni singolo addetto, che non possono essere piu’ di 20 come nelle altre regioni italiane”. Cgil e Filcams chiedono anche “sanzioni piu’ pesanti, fino alla revoca delle autorizzazioni, in caso di violazioni”. “Il nostro
auspicio- dice Pagliaro- e’ che nella legge le chiusure domenicali intese come garanzia del riposo, del tempo libero e della famiglia diventino una scelta concreta e tangibile in favore di lavoratori troppo spesso consideratin unicamente come strumenti di produzione”. “Parlare solo delle aperture nei giorni di festa- aggiunge Genovese- e’ riduttivo quando invece sarebbe piu’ opportuno che questo governo regionale ragionasse dello sviluppo del settore, della salvaguardia dei posti di lavoro, del contrasto al sommerso, di favorire gli investimenti e di combattere le infiltrazioni della criminalita’ organizzata”.

Published by
redazione-vivienna