Il 28 febbraio 2011 dalle ore 11,00 alle 14,00, si svolgerà un sit-in di protesta a livello regionale dinanzi al “Malaspina” di Palermo.
Le motivazioni di tale gesto, dichiara il Segretario Generale Giovanni Saccione CISL FNS Sicilia, sono che le denunce fatte già da qualche tempo sono cadute nel vuoto.
Oggi si registra presso gli Istituti Penali Minorili e Centri di Prima Accoglienza, presenti nella Regione Sicilia, la mancanza di personale di Polizia Penitenziaria del 50% circa e con punte che rimarcano una mancanza del 70% degli addetti (ci riferiamo al Personale di Polizia Penitenziaria Femminile), la qualcosa comporta turni di servizio che superano abbondantemente le dodici ore di lavoro.
Il Personale è costretto a lavorare senza percepire le indennità pari al 50% dello stipendio, precisamente non è corrisposto il lavoro straordinario degli anni precedenti pari a 2500 ore e il saldo delle missioni espletate; ad eseguire le traduzioni sempre e continuamente sottoscorta con orari di servizio che non osiamo nemmeno definirli e con grave nocumento della sicurezza collettiva e della propria incolumità.
A tutto questo dichiara il Segretario Generale Giovanni Saccone CISL FNS Sicilia la preoccupante mancanza di personale, oltre a venir meno la sicurezza, l’azione di recupero sociale che possa restituire alla società giovani recuperati dal crimine, togliendo nuova manovalanza alla criminalità comune ed alla criminalità organizzata di tipo mafiosa.
Per questi motivi, la CISL FNS Sicilia protesta, affinché il Governo, le Istituzioni e l’Amministrazione della Giustizia Minorile, prendano provvedimenti per ritrovare un’immediata soluzione alle tematiche denunciate e il personale che quotidianamente con grande spirito di abnegazione al servizio a rischio della propria vita, garantisce l’ordine e la sicurezza ai cittadini, possa lavorare con maggiore serenità.