Asp Enna sequestra in tre attività commerciali articoli a rischio per la salute

Enna. Verifica e sequestro da parte del personale di Igiene Pubblica dell’Asp di Enna nei confronti di palline ed articoli con proprietà igroscopiche vendute con diverse denominazioni e con differenti usi. Facendo seguito ad una nota del Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico il personale dell’Asp ennese, con in testa il direttore del Servizio Igiene Pubblica, Dott. Madonia, ha proceduto ad un’intensa ed accurata verifica sul territorio al fine di individuare gli oggetti dichiarati a rischio. Si è così proceduto al sequestro di tre partite presso attività commerciali di Enna, Nissoria e Piazza Armerina. La merce sequestrata è stata chiusa ed affidata in custodia ai rispettivi titolari delle attività commerciali i quali avranno l’obbligo di non commercializzarla. A confermare la pericolosità per la salute delle palline con proprietà igroscopiche è stato anche il Ministero della Salute con una propria nota. Lo stesso ha fatto l’Assessorato della Salute della Regione Sicilia che ha informato i direttori del Dipartimento di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Provinciali; tra queste Enna che si è subito attivata tramite il direttore del servizio Madonia che ha seguito in prima persona i controlli.

Le palline oggetto di sequestro sono un prodotto altamente pericoloso per la salute pubblica in quanto, a causa del loro aspetto ingannevole che può portarle ad espandersi in misura non indifferente, possono provocare, se ingerite dai bambini, dei deficit respiratorio importante o addirittura soffocamento nel caso di arresto nella trachea. Già in tutta Italia sono state sequestrate più di un milione di palline colorate dalle proprietà igroscopiche e la maggior parte di essere sono di produzione e provenienza cinese.

Published by
redazione-vivienna