Lilt Enna. Prevenzione oncologica

Enna. In occasione della “Settimana di prevenzione oncologica” in tutta Italia, dal 13 al 21 marzo, dalla Lega Italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), il presidente della sezione provinciale dott. Giuseppe Camilleri e il Prefetto, dottoressa Giuliana Perrotta promuovono la “Prevenzione di prossimità”. Si tratta di un evento, finalizzato a promuovere la cultura della prevenzione oncologica dell’universo femminile in relazione al tumore del seno, una patologia tumorale particolarmente invasiva, che incide sull’identità sessuale femminile, ma facile da prevenire. Infatti la “giornata ennese della Lilt” permetterà alle donne che lavorano di effettuare sabato 19 marzo un esame diagnostico del seno, di tipo ecografico, totalmente gratuito, presso la Prefettura, che ha messo a disposizione i propri locali, in modo che l’esame venga effettuato in un ambiente non medicalizzato, ma vicino alla quotidianità delle donne: il luogo di lavoro.
“L’incidenza del tumore al seno – dichiara il dottor Giuseppe Camilleri – è di 37.000 nuovi casi all’anno in Italia. Colpisce 1 donna su 10 e nel sesso femminile rappresenta il 25% di tutti i tumori. Attualmente con un’adeguata diagnosi precoce, le possibilità di vincere questo tipo di tumore sono altissime”. Il Prefetto ha già concesso l’uso della propria immagine all’Azienda sanitaria provinciale per avviare la campagna di prevenzione del tumore al seno nella Provincia, campagna partita anche con la collaborazione dei volontari LILT.
“Con la presente iniziativa – prosegue Giuseppe Camilleri – si vuole veicolare il messaggio che lo screening del seno, dalla visita, all’ecografia, alla mammografia, non deve essere vissuto come un evento eccezionale, legato magari ad momento di criticità patologica, ma come qualcosa di familiare, una buona prassi da associare a quelle che tutte le donne mettono in atto a tutela della propria bellezza”.
Tutte le donne lavoratrici che vorranno prenotarsi potranno farlo telefonando al 334 2426898, dalle 14 alle 19 di tutti i giorni e, avendo avuto assicurazione della disponibilità per la visita di controllo, potranno recarsi direttamente presso gli uffici della Prefettura, al primo piano, dove verranno accolte dal personale medico volontario della LITL congiuntamente a donne lavoratrici della Prefettura per essere sottoposte all’esame diagnostico in un ambiente confortevole, assimilabile a quello della quotidiana routine lavorativa.