I rettori delle universita’ siciliane incontreranno domani, insieme ai colleghi dei 24 atenei del Meridione, i ministri per l’Universita’, Maristella Gelmini, e per i rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto.
Presenteranno i primi risultati di un accordo raggiunto a conclusione dei lavori del tavolo congiunto costituito tra la Regione e le quattro universita’ siciliane Il tavolo e’ stato insediato il 21 febbraio scorso per individuare modalita’ e criteri per la rimodulazione delle risorse del Po Fers, Po Fse e Par Fas, in coerenza con quanto stabilito nell’incontro svoltosi la settimana scorsa a palazzo d’Orleans, tra il presidente Lombardo e il ministro Fitto.
Il governo regionale e le quattro universita’ siciliane hanno definito oggi in un incontro tenutosi alla Presidenza della Regione la bozza di accordo che sara’ presentata poi il prossimo 18 marzo al governo nazionale per costituire un Accordo di Programma-Quadro sull’utilizzo dei fondi comunitari destinati a sostenere i settori della ricerca, formazione e trasferimento tecnologico. L’Apq permettera’ di riunire investimenti e strategie sulle risorse dei programmi nazionali (Pon) e regionali (Po Fers e Po Fse), cosi’ da realizzare la necessaria complementarieta’ tra i programmi nazionali di investimento in ricerca e competitivita’ e le risorse previste nei programmi regionali per l’accesso ai fondi comunitari.
Tale risultato costituisce, quindi, fondamentale strumento di accelerazione e qualificazione della spesa determinando le necesssarie condizioni per sostenere gli atenei siciliani nell’attuale momento che li vede mortificati rispetto a quelli del Nord, soprattutto rispetto ai criteri di valutazione introdotti dal ministero.