L’augurio espresso dalle tre rappresentanti provinciali impegnate nella realizzazione delle pari opportunità e che nella provincia non ci siano più violenze e discriminazioni contro le donne, dalla violenza fisica allo stalking, dalla violenza economica alla pressione psicologica, dalle quali la maggior parte delle vittime non riescono ad uscire senza un valido e qualificato aiuto istituzionale.
A questo scopo il gruppo ha curato la compilazione di un opuscolo esplicativo sull’argomento con l’obiettivo di rendere un servizio alla cittadinanza provinciale, raggiungere il maggior numero di utenti, sensibilizzare e informare in modo capillare il territorio attraverso le scuole, gli enti, le associazioni, le parrocchie.
Intanto venerdì 18 marzo – fa sapere l’assessore Savoca – su iniziativa dell’assessore alle pari opportunità del Comune di Piazza Armerina, Lina Grillo sarà inaugurato il primo centro antiviolenza della provincia con sede in Via Muscarà presso i locali comunali, dove è stato attivato un numero telefonico e dove opererà un gruppo di professioniste esperte nel settore e appositamente formate.
—
PROGRAMMA INAUGURAZIONE SPORTELLO ANTIVIOLENZA
TEATRO GARIBALDI – 18.3.2011 ORE 16,00
Interventi:
Sig.ra Maria Grasso -Presidente Associazione Donneinsieme “Sandra Crescimanno”
Dott.ssa Raffaella Mauceri- Presidente Rete Centri Antiviolenza di Siracusa
Prof. Fulvio Crescimanno – ricordo di Sandra
Prof.ssa Franca Miroddi – ricordo di Sandra
Marta Furnari intervista la giornalista Cristina Zagaria autrice del libro “Malanova”
Brevi brani dal libro “Malanova” letti da:
Farruggio Maria Francesca- Simone Stefania
Muscarà Lorena- Vissia Bilardo,
Consegna di una targa ai ragazzi del Liceo Artistico di Enna che hanno realizzato il logo dell’Associazione
Ore 17.30 taglio del nastro e collocazione della targa da parte della famiglia Crescimanno presso lo sportello Antiviolenza via Gen.le Muscarà n. 2
Intervento conclusivo della Presidente Maria Grasso, di Raffaella Mauceri, dell’Assessora Lina Grillo