Sicilia. Ciechi e retinopatici, firmate convenzioni con Uic e Aris

L’assessorato regionale della Salute implementa le attivita’ per la prevenzione della cecita’ e la realizzazione e la gestione dei centri per la rieducazione e la riabilitazione visiva. L’assessore Massimo Russo ha infatti firmato due nuove convenzioni, della durata triennale, con il Consiglio regionale dell’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti (Uic) e l’Associazione Retinopatici e Ipovedenti Siciliani (Aris), che prevede uno stanziamento di 700 mila euro grazie all’utilizzazione di fondi ministeriali dedicati.
“Abbiamo voluto dare continuita’ a quanto gia’ fatto nel recente passato – ha detto Russo – ma siamo anche andati oltre, aggiornando i contenuti della convenzione in modo da assicurare servizi migliori e piu’ capillari agli ipovedenti siciliani che purtroppo rappresentano una categoria molto numerosa. Questo, comunque, e’ solo un primo passo perche’ stiamo gia’ progettando un piano ancora piu’ articolato per la prevenzione e la riabilitazione degli ipovedenti che potra’ fare della Sicilia una delle regioni guida in Italia”.
La Convenzione con l’Uic (555 mila euro) e’ finalizzata alla realizzazione dei programmi di prevenzione della cecita’ che dovranno essere attuati utilizzando il personale specializzato, le attrezzature sanitarie, gli spazi ambulatoriali delle sezioni provinciali dell’Uic nonche’ le due unita’ mobili oftlalmiche in dotazione al consiglio regionale dell’Uic con le quali – ed e’ questa una delle novita’ piu’ interessanti della nuova convenzione – verranno condotte campagne di screening oculistici anche nelle isole minori.
L’Uic si impegna a proseguire l’attivita’ dei centri per l’educazione e la riabilitazione visiva nelle sezioni provinciali di Agrigento, Catania, Enna e Messina, che si faranno inoltre carico degli interventi di prevenzione negli ambiti territoriali di competenza. Le attivita’ dovranno essere concertate con le rispettive Asp.
La convenzione con l’Aris (144.922 euro) prevede la realizzazione dei programmi di prevenzione e riabilitazione visiva con la dotazione organica, le attrezzature sanitarie e gli spazi in uso alla stessa associazione all’interno dell’azienda ospedaliera Villa Sofia – Cervello di Palermo.
Alla firma delle convenzioni erano presenti Rocco Di Lorenzo per l’Aris e Giuseppe Castronovo per l’Uic.

Published by
redazione-vivienna