Il Consorzio ASI della Provincia di Enna ha approvato il Conto Consuntivo 2010 con un avanzo di amministrazione che sfiora 1 milione di euro. L’Asi di Enna, secondo fra tutti i Consorzi Asi siciliani, dopo il Consorzio di Caltanissetta, è in regola con l’approvazione degli strumenti di bilancio del Previsionale 2011 e, adesso, anche del Consuntivo 2010. Questo importante traguardo è da attribuire a tutti gli attori dell’Ente, Amministrazione, Uffici Amministrativi e Collegio dei Revisori, che con un lavoro sinergico hanno raggiunto questo importante risultato a favore dell’Asi.


“Tale risultato si è reso possibile anche grazie al sostegno economico deciso dall’Assessore regionale delle attività produttive, Marco Venturi, il quale fin dall’inizio della gestione commissariale ha dedicato una particolare attenzione alle problematiche del Consorzio ennese” cos’ il Commissario straordinario dell’ASI di Enna, Alfonso Cicero. Il Collegio dei Revisori, esprimendosi favorevolmente per l’approvazione del citato documento contabile, ha preso atto che l’andamento della gestione è stato improntato sul profilo del profondo risanamento contabile e gestionale intrapreso dalla Gestione Commissariale. Il Collegio ha accertato un avanzo di amministrazione di circa 983.000,00, che verrà vincolato al TFR del personale; ha rilevato, altresì, un utile di esercizio di circa 168.000,00. Questi dati esprimono a tutta evidenza un cambiamento virtuoso intrapreso dalla Gestione Commissariale improntata nel segno inderogabile dello sviluppo e della legalità. Inoltre, l’approvazione del Consuntivo simboleggia che il difficile percorso avviato fin dal novembre 2009 è corretto e si stacca dal tracollo economico-finanziario, con gravi disavanzi d’esercizio e disfunzioni per l’Ente, che aveva caratterizzato la precedente gestione del Consorzio portando all’inevitabile commissariamento da parte dell’Amministrazione Regionale. Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti e delle ricadute positive che ne discenderanno per l’Asi. Dopo un lungo periodo di grande difficoltà, il Consorzio adesso è tra le prime Asi di Sicilia ad avere adottato i bilanci nel rispetto delle leggi, sotto il segno del risanamento ed eliminando ogni spreco.