Enna: Gli ennesi salutano la Patrona, è il suo giorno! Città in festa
Enna-city - 02/07/2011
È finalmente arrivato il gran giorno, 101 colpi di cannone questa mattina, alle ore 7, annunceranno il lieto giorno in onore di Maria Santissima della Visitazione, patrona del popolo ennese. Sarà un giorno di grande festa per gli ennesi che parteciperanno in massa alla processione di questa sera quando la Nave d’Oro con il simulacro della Patrona attraverserà la città per raggiungere Montesalvo.
“È una grande emozione, finalmente la Madre Celeste sarà per le vie della città salutata dai suoi figli” ha detto Mimmo Valvo, rettore della confraternita. Già dalle 6,30 al Duomo si susseguiranno le messe che proseguiranno tutta la mattinata con una particolare attenzione al solenne pontificale presieduto dal vescovo mons. Michele Pennisi e concelebrato con i parroci della città; ad animare la liturgia la Colare Polifonica “Maria Ss della Visitazione”.
Alle 12 invece la messa dei confrati durante la quale tredici confrati professeranno il loro atto di fede alla confraternita: “Hanno seguito un percorso formativo che gli ha permesso di capire questo importante passo” ha spiegato il rettore Valvo. Naturalmente è nel pomeriggio che si concentreranno le attenzioni degli ennesi che attenderanno il passaggio della Nave d’Oro.
Alle 19, salutata da una grande folla, la Patrona inizierà il suo viaggio tra due ali di folla festanti. E se l’uscita dal Duomo sarà di grande emozione, molto suggestivo sarà il passaggio del fercolo in alcune vie tipiche. Tra queste “u passu da Madonna”, ossia l’intera via Mercato che sarà inizialmente attraversata portando il fercolo con le mani con l’aiuto delle corde. “Ci saranno momenti difficili e certamente questo tratto lo è. Per tutti i confrati – rivela Valvo – sarà importante l’aiuto della gente che vive con particolare devozione la festa”.
Ad avere il sapore di un evento straordinario è l’arrivo a Montesalvo dove i confrati, sfiniti dalla stanchezza, riusciranno a stento a raggiungere la chiesa: “Ogni sforzo dei confrati sarà intriso di fede e con spirito di sacrificio” ha aggiunto il rettore Mimmo Valvo spiegando che tutti loro vivono “questa festa con grande amore”.
Ad anticipare il fercolo della Patrona sarà il clero, le insegne delle confraternite ed i fercoli di San Michele e San Giuseppe, mentre ad attendere l’arrivo della Madonna saranno i fercoli di San Zaccaria e Santa Elisabetta che, alla visione dell’arrivo della Madonna, accennando ad una breve corsa, le andranno incontro. Il simulacro della Madonna rimarrà nella chiesa di Montesalvo fino al prossimo17 luglio, giorno in cui ritornerà al Duomo.
Navette gratuite e concerto
I festeggiamenti in onore della Patrona hanno messo in atto una macchina organizzativa che lavora già da qualche settimana. Innanzitutto per la sicurezza. Come invocato dal questore e dal sindaco tutti i cittadini sono stati invitati a rispettare le indicazioni delle forze dell’ordine specie nei luoghi in cui è previsto lo sparo della “sarbiata” e dei fuochi, con particolare attenzione nello spazio antistante la chiesa di Montesalvo che sarà in gran parte off limits.
Il Comune ha inoltre predisposto un servizio di navette gratuite al fine di invogliare gli automobilisti a prendere i mezzi pubblici non intansando la città. Due le navette previste, la prima partirà dalla Villa Pisciotto (dinanzi la rotonda) e raggiungerà piazza Scelfo, la seconda, partendo dal piazzale del cimitero, passerà per via Vittorio Emanuele e via Roma in direzione Montesalvo. Il servizio partirà già dalle ore 16.
Per quel che riguarda il programma di eventi collaterali è previsto il concerto delle cantanti Marina Rei e Paola Turci per le ore 21,30, mentre alle 21 gli attesi fuochi d’artificio della ditta Vaccalluzzo che quest’anno oltre agli splendidi botti offrirà agli ennesi uno spettacolo di luci e musica che daranno il via all’evento pirotecnico che, certamente, sarà seguito da oltre trentamila persone.