Enna: Oltre ventimila fedeli in corteo per la Patrona
Enna-city - 03/07/2011
Con un unico abbraccio la città si è stretta incontro a Maria Santissima della Visitazione, la patrona del popolo ennese che ieri è stata portata in processione dai confrati a piedi nudi che, con un grande sforzo, hanno portato la Nave d’oro dal Duomo a Montesalvo. L’emozione e la gioia degli ennesi era ben visibile, ma anche la devozione verso la Vergine Santa si è materializzata con una incredibile partecipazione. Oltre trenta mila persone hanno seguito la processione della Patrona uscita dal Duomo pochi minuti dopo le ore 19 salutata da un fragoroso applauso dei fedeli e dalla “sarbiata”. Il fercolo è riuscito, poi, ad aprire un varco tra la gente ed ha iniziato la processione con un’increbile aria di festa. Così come se fosse stata la prima volta, gli ennesi si sono emozionati al passaggio della Madonna, dalla discesa verso il centro storico, fino all’arrivo alla Balata, ma soprattutto l’intero tratto della via Mercato dove gli oltre cento confrati sono riusciti a passare senza particolari problemi attraverso la stretta via che li ha obbligati a portare il fercolo con le mani guidati dal rettore Mimmo Valvo.
Ma l’emozione più grande è stata quella di assistere all’arrivo della Nave d’Oro a Montesalvo dove ha trovato un bagno di folla pronta abbracciare la Madonna accolta da S. Zaccaria e S. Elisabetta.
La processione, però, era stata aperta da un lungo corteo di fedeli, dalle insegne delle confraternite ennesi e dal clero del capoluogo. Anche quest’anno è stata una manifestazione eccezionale in tutti i suoi aspetti, un evento intriso di religiosità e di fede. Due aspetti che, in mattinata, il vescovo mons. Michele Pennisi durante l’omelia ha definito come essenziali e da seguire sempre. “Oggi vogliamo porre sotto la protezione della Madonna della Visitazione la città di Enna e nel 150° anniversario dell’unità’Italia tutto il popolo italiano, perché il Signore gli conceda i doni inestimabili della pace e della fraternità e, quindi, dello sviluppo solidale”.
A concludere la giornata di festa gli spettacolari fuochi d’artificio che hanno tenuto gli ennesi con il naso all’insù per quasi venti minuti raccogliendo tanti applausi. Gli stessi riservati al duo Paola Turci e Marina Rei che con le loro canzoni hanno allietato la serata musicale in onore della Patrona.
Da domani, e fino a domenica 17, la Madonna resterà nella chiesa di Montesalvo dove la sera e al mattino verranno celebrate le messe. Inizieranno invece sabato 9 – con il Collegio dei Rettori – le “lumine” dei ceti e mestieri che si raduneranno in preghiera ai piedi della Vergine Santa.