Enna: Maggioranza a rischio in Consiglio comunale

Enna. L’approvazione a maggioranza (15 contro 11) del bilancio consuntivo da parte del consiglio comunale del capoluogo ha sostanzialmente evidenziato che la maggioranza di centrosinistra non c’è più ed allo stato attuale c’è perfetto equilibrio tra la maggioranza, costituita dal PD e dai due consiglieri dell’ex lista civica “Enna Libera” e la minoranza costituita dal Gruppo federato, al quale si è aggiunto il consigliere di Forza del Sud Roberto Falciglia, che ha votato contro il bilancio consuntivo, dando un giudizio negativo dell’attività dell’attuale giunta negli ultimi sei mesi del 2010. Degli altri due componenti la lista civica “Enna Libera” non si sa niente, visto che non hanno aderito alla richiesta dell’onorevole Ugo Grimaldi di costituire all’interno del consiglio comunale il gruppo di “Forza del Sud” di Gianfranco Miccichè. Rosario Vasapollo dovrebbe tra qualche settimana aderire al Pid di Saverio Romano, di cui l’avvocato Giovanni Palermo dovrebbe essere il responsabile del comune capoluogo, mentre incerta ed un pò equivoca è la posizione di Salvo Di Mattia, attualmente vice presidente del Consiglio comunale, il quale pare avesse dichiarato di passare al Pdl, quindi all’opposizione, ma sino a questo momento le continue sollecitazioni di Dario Cardaci, capogruppo del PdL, di ufficializzare questo suo passaggio non hanno avuto una risposta certa. Insomma Salvo Di Mattia, allo stato attuale non appartiene ad alcun partito, ma appoggia sicuramente l’attuale amministrazione e lo si è visto nell’ultima seduta del consiglio andando ad approvare il consuntivo. Il portavoce di Forza del Sud, sostiene che “Enna Libera” all’interno del consiglio comunale non esiste più, ma sino ad ora soltanto Roberto Falciglia ha comunicato ufficialmente di essere il rappresentante della partito di Gianfranco Miccichè. A questo punto la maggioranza di centro sinistra è costituita da 13 consiglieri del PD, tenuto conto che ufficialmente il dottor Giuseppe Grasso è passato da Primavera Democratica al PD e dai due dell’ex Enna Libera, mentre l’opposizione ha pure quindici consiglieri, sparpagliati in diversi partiti, oltre agli indipendenti. C’è da valutare la posizione del MpA, che, per non smentirsi, così come avviene in consiglio provinciale, al suo interno ha qualche problema di incompatibilità tra il capogruppo Paolo Gloria e il consigliere Biagio Scillia, tanto è vero che quest’ultimo, nell’ultimo consiglio comunale ha abbandonato l’aula poco prima che si procedesse alla votazione sul bilancio consuntivo.