Enna. Consiglio comunale con incognita maggioranza

Enna. Con inizio alle 18, domani pomeriggio,è stato convocato dal presidente Enrico Vetri , il Consiglio comunale con all’ordine del giorno delle interrogazione su problemi cittadini, modifica di regolamento e riassetto in variante del piano particolareggiato della zona artigiana di contrada Gentilomo. Seduta di un certo peso ed importante per come si comporteranno alcuni gruppi politici all’interno del consiglio, anche se “problemi politici” ce ne sono veramente pochi. Il primo argomento, che interesserà la fase ispettiva, riguarda la Convenzione tra il comune capoluogo e la facoltà di Ingegnerie ed Architettura dell’Università Kore su problemi urbanistici della città. L’altra interrogazione riguarda la presenza di amianto all’interno della zona occupata, in contrada Santa Lucia, della Fiera dell’Agricoltura. A presentare questa interrogazione è stato il consigliere Dario Cardaci del PdL, il quale ha evidenziato come all’interno di questa zona si trovano delle tettoie di amianto che potrebbero risultare pericolose e dannose nei confronti di chi opera all’interno per cui un’opera di risanamento va fatta e con una certa urgenza e probabilmente questa operazione dovrà essere fatta dall’Associazione Allevatori, che gestisce tutta la struttura da diversi decenni. La terza interrogazione è stata presneta dal consigliere di Primavera Democratica, Giuseppe La Porta ,ex assessore alle politiche sociali, il quale ha già chiesto all’amministrazione di istituire, così come vuole il regolamento, approvato a suo tempo, la figura del consigliere aggiunto, che dovrebbe portare avanti le problematiche degli extracomunitari che vivono da tempo nel capoluogo ennese. C’è una richiesta di proroga dei termini per l’attività di liquidazione della società Asen, che per tantissimi anni aveva gestito il servizio di erogazione dell’acqua e della luce; società scomparsa con la istituzione degli Ato. Sarà presentata una proposta di delibera per la realizzazione da parte delle Ferrovie dello Stato di un capannone, in territorio di Enna, lungo la linea f ferroviaria Fiumetorto – Bicocca, ovvero la linea Palermo -Catania. C’è anche una proposta di modifica del regolamento per la concessione dell’utilizzo degli impianti sportivi comunali. Pare che si voglia consentire l’utilizzo degli impianti sportivi alle scuole nell’orario mattutino. I lavori si chiuderanno con il riassetto in variante del piano particolareggiato della zona artigiana comunale di contrada Gentilomo, esiste la possibilità che la zona possa essere ampliata con la creazione di nuovi lotti tenuto conto che ci sono richieste di aziende artigiane che vogliono insediarsi in questa zona. Le associazioni di categoria, a cominciare dalla Cna alla Confartigianato hanno fatto presente, in diverse riunioni che le richieste degli artigiani di costruirsi un loro opificio sono diverse, per cui allargare la zona artigiana potrebbe dare loro la possibilità di partecipare ai contributi che eroga l’assessorato regionale alle Attività Produttive.