Sanità: Convention su “La partecipazione è più efficace delle lamentele”
Enna-Provincia - 18/07/2011
“La partecipazione è più efficace delle lamentele” è questo lo slogan della grande convention che si è tenuta presso il Policlinico di Catania, e che ha visto la partecipazione di tutti i Comitati Consultivi Aziendali delle diciassette aziende sanitarie, provinciali e ospedaliere, della Regione Sicilia con una larga delegazione dell’Asp di Enna, guidata dal direttore generale Baldari e dal dottor Sproviero.
Alla riunione, che ha visto la partecipazione dei Direttori Generali e dell’Assessore Massimo Russo, hanno partecipato anche numerosi rappresentanti delle associazioni di volontariato presenti nel Comitato Consultivo dell’Azienda sanitaria ennese, il nuovo organismo previsto dalla Legge Regionale 5 del 2009 per la tutela dei diritti dei cittadini-utenti della sanità.
Nel corso dei lavori, è stata istituita la Consulta Regionale dei Comitati Consultivi Aziendali che lavorerà in modo unitario sui temi più rilevanti della politica sanitaria. La legge regionale che ha istituito i Comitati Consultivi prevede che: “In ogni Azienda del Servizio Sanitario Regionale è istituito, senza alcun onere economico aggiuntivo, un Comitato Consultivo composto da utenti e operatori dei servizi sanitari e sociosanitari nell’ambito territoriale di riferimento. Il Comitato Consultivo esprime pareri non vincolanti e formula proposte al Direttore Generale in ordine agli atti di programmazione dell’Azienda, all’elaborazione dei piani di educazione sanitaria, alla verifica della funzionalità dei servizi aziendali nonché alla loro rispondenza alle finalità del Servizio Sanitario Regionale e agli obiettivi previsti dai Piani Sanitari nazionale e regionale redigendo ogni anno una relazione sull’attività dell’Azienda. Il Comitato formula altresì proposte su campagne di informazione sui diritti degli utenti, sulle attività di prevenzione ed educazione alla salute, sui requisiti e criteri di accesso ai servizi sanitari e sulle modalità di erogazione dei servizi medesimi. Collabora con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) presente in ogni Azienda per rilevare il livello di soddisfazione dell’utente rispetto ai servizi sanitari e per verificare sistematicamente i reclami inoltrati dai cittadini…”.
Un importante organismo che, pertanto, esprimerà pareri sullo stato dell’arte della sanità, azienda per azienda. Presidente del Comitato Consultivo aziendale dell’Azienda sanitaria è il dott. Gaetano Sproviero, rappresentante della Croce Rossa Italiana. Fanno parte del Comitato Consultivo dell’ASP di Enna i rappresentanti di ben 34 Associazioni di Volontariato presenti nel territorio