Enna: La Patrona accolta al Duomo. Applausi per Ali Babà e Bagnato

Ritorno al Duomo in grande festa per Maria Santissima della Visitazione che, domenica scorsa, dopo quindici giorni di permanenza nella chiesa di Montesalvo ha fatto ritorno nella chiesa Madre. Accompagnata da un fiume di devoti, il simulacro della Patrona del popolo ennese adagiato sulla Nave d’oro ha ripercorso le vie cittadine con una solenne processione. Così come vuole la tradizione alle 19 la Nave d’oro è comparsa sull’uscio della chiesa di Montesalvo. Lungo il suo cammino il simulacro della Madonna è stato salutato ed omaggiato dalle tradizionali “sarbiate” fatte rimbombare nei punti più tradizionali di questo viaggio.

E dopo un’ora e cinque minuti di processione i confrati della Visitazione guidati dal rettore Mimmo Valvo, sono giunti al Duomo dove ad attenderli c’era un bagno di folla che ha accolto i confrati stremati dalla stanchezza, ma soprattutto la Madonna con un intenso applauso. Così come avvenuto lo scorso 2 luglio – quando la Patrona venne portata a Montesalvo – anche domenica scorsa è stato facile scorgere migliaia di fedeli in preghiera ed emozionati nel vedere la Vergine Santa a cui tutti hanno affidato le proprie intenzioni.
All’arrivo del fercolo al Duomo, e dopo la traslazione del simulacro sull’altare maggiore, mons. Francesco Petralia ha celebrato la messa.
In piazza Umberto I°, invece, grande show musicale con la band ennese “Al’ Babà” ed i catanesi de “I Brigantini”, e cabarettistico con Massimo Bagnato.

Gli Alì Babà ancora una volta hanno dimostrato d’essere una band di tutto rispetto e con una grande capacità di coinvolgere a ritmo di musica l’intera piazza dalla quale è stato difficile staccarsi.

E gli ennesi si sono divertiti anche con il comico scuola Zelig, Massimo Bagnato, che ha strappato tanti applausi con la sua verve comica. Adesso l’ultimo appuntamento con la festa patronale è fissato a domenica prossima quando il simulacro della Madonna verrà riportato nella propria cappella.