Enna: Protocollo per istallazione 3000 impianti fotovoltaici

“Enna Provincia Solare” è lo slogan lanciato dalla Provincia regionale, dall’Apea, l’agenzia provinciale, e da Eaus Energy di Enel Green Power, dopo la firma di un protocollo d’intesa che dovrebbe portare tanta energia rinnovabile su tutto il territorio provinciale, ma soprattutto nelle case dei cittadini e delle imprese ennesi.
A presiedere l’incontro il presidente della Provincia, Giuseppe Monaco, anche in veste di presidente dell’APEA, con l’ingegnere Giuseppe Colajanni, l’ingegnere Fabio Prestipino, quale direttore dell’Apea, l’ingegnere Maurilio Bentivegna, per la società Easus Energy affiliato Enel Gren Power. Si tratta di un protocollo d’intesa, il primo sottoscritto in Sicilia, dopo quello della Puglia, che dovrebbe portare, a settembre la emissione di un bando che interesserà tutto il territorio provinciale ennese, sul quale Easus Energy con Enel Gren Power è intenzionato ad attivare ben tre mila impianti fotovoltaici, soprattutto in abitazioni civili, con riflessi economici notevoli, oltre ad una produzione di energia rinnovabile molto importante per l’economia del territorio.

“Siamo orgogliosi di avere per primi sottoscritto questo protocollo d’intesa – ha dichiarato Pippo Monaco – ci aspettiamo adesso che i cittadini, le cui abitazioni si prestano a realizzare impianti fotovoltaici, rispondano positivamente a questa iniziativa sicuramente vantaggiosa. La Provincia regionale svolgerà un ruolo di coordinamento e avvierà in collaborazione con i due partner delle campagne di sensibilizzazione e di informazione su tutto il territorio provinciale affinchè i cittadini possano concretamente usufruire dei vantaggi che l’iniziativa offre in termine di risparmio dei costi energetici. Il nostro obiettivo è quello di istallare tremila impianti fotovoltaici a privati, condomini e aziende”.

Questa iniziativa si sposa molto bene – ha evidenziato Monaco – con l’imminente avvio ad Enna dell’Istituto Tecnico Superiore con indirizzo Risparmio energetico, che a partire già dal prossimo anno scolastico andrà a formare professionisti e tecnici altamente specializzati nel campo delle energie rinnovabili”.

Sarà l’affiliato Easus Energy, affiliato Enel, a farsi carico del costo della realizzazione, della manutenzione e della gestione dell’impianto fotovoltaico, ricevendo in cambio – come ha voluto specificare l’ingegnere Maurilio Bentivegna – i benefici derivanti dagli incentivi del Conto Energia”.

Sostanzialmente i proprietari degli immobili, che metteranno a disposizione, per 20 anni, il tetto o il lastrico solare su cui l’azienda realizzerà l’impianto fotovoltaico, usufruiranno, per i propri usi, senza alcun costo, dell’energia che verrà prodotta, con conseguenti benefici in bolletta e notevoli vantaggi ambientali, grazie alla diminuzione delle emissioni di anidride carbonica.
L’Apea di Enna si occuperà di gestire, a livello operativo, il sopralluogo tecnico, lo studio di fattibilità, nonché i servizi amministrativi e di osservatorio energetico.” E’ sicuramente un’ iniziativa concreta – ha dichiarto il direttore del’Apea, Prestipino- che supera tra altro i problemi legati all’accesso al credito da parte dei cittadini. A breve( settembre ?) renderemo pubblico assieme alla Provincia regionale il bando che riporterà i requisiti per l’ammissibilità, i requisiti che riguarderanno esclusivamente le abitazioni sui tetti delle quali potere istallare gli impianti”. L’investimento è infatti a totale carico della società Easus Affiliato Enel.si Punto Enel Green Power.
La Provincia di Enna, L’Apea e Easus Affiliato Enel.si Punto Enel Green Power hanno messo a disposizione dei numeri telefonici per consentire ai clienti interessati di ricevere tutte informazioni in merito all’iniziativa e alle modalità di accesso al bando di partecipazione: Ufficio Energia Provincia di Enna
0935.521360 ;Apea 333 9553784; Easus Energy srl – Affiliato Enel.si Punto Enel Green Power: 0935.958233

Published by
redazione-vivienna